Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese

Fondazione Piemonte Innova propone un’iniziativa di formazione/informazione mirata alla crescita di consapevolezza sui temi della sicurezza informatica all’interno delle imprese, in particolare per le PMI.

Si è aperta una nuova opportunità grazie al Competence Center Nazionale Start4.0 che permette alle imprese interessate di lavorare con esperti del settore per migliorare il profilo di sicurezza informatica dell’azienda attraverso un assessment nazionale, che restituirà non solo l’attuale posizionamento dell’azienda, ma soprattutto fornirà raccomand-azioni per portare avanti il rafforzamento del perimetro di sicurezza.

Seguirà una formazione sulle tematiche principali, tenendo presente che la cybersecurity è una questione di persone, processi e tecnologie: solo l’attenzione a questi tre fattori permette di ridurre davvero il rischio a cui quotidianamente siamo tutti esposti, come individui e come aziende.

I benefici per l’azienda includono sinteticamente:

  1. Crescita della consapevolezza sui rischi informatici;
  2. Assessment individuale;
  3. Miglioramento del perimetro di sicurezza;
  4. Formazione mirata e analisi di casi pratici.

Programma completo

Cybersecurity – Piemonte Innova

Modalità di finanziamento

Finanziamento fino all’ 80% a fondo perduto, con sconto diretto in fattura (per esempio, una piccola impresa, grazie al finanziamento, abbatte l’importo dell’investimento da 9.350 a soli 1.870 euro (oltre iva)).

Termini

L’iniziativa prevede un coinvolgimento di massimo 10 PMI – le candidature saranno accettate in ordine di arrivo – e si svilupperà tra luglio e dicembre 2025.

È possibile inviare la propria manifestazione di interesse non vincolante a cyber@piemonteinnova.it  entro venerdì 6 giugno ore 12.00 così da venire contattati per la presentazione del servizio e le modalità di adesione.