La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea

La Città di Torino, in qualità di Capitale Europea dell’Innovazione 2024-2025, lancia Cities Innovate, un format di dialogo online innovativo propone di affrontare tematiche cruciali nell’innovazione urbana, con l’obiettivo di incentivare lo scambio di best practices e presentare modelli replicabili di innovazione che possano essere adottati da altre città.

Durante ogni incontro, saranno esplorate soluzioni placed-based, evidenziando l’impatto che queste hanno sul contesto urbano, con particolare attenzione a come superare le sfide e le difficoltà comuni. Il dialogo sarà anche un’occasione per identificare strategie efficaci per affrontare e risolvere questi ostacoli, promuovendo, allo stesso tempo, reti di collaborazione tra le Città, per stimolare un’innovazione continua e duratura.

Cities Innovate non è solo un webinar series, ma aspira a diventare un vero e proprio movimento, collegando città visionarie e costruendo le basi per un futuro urbano più intelligente, più verde e più inclusivo.

Cities Innovate: il format e il programma 

Ogni episodio si concentrerà su un tema specifico dell’innovazione, abbinando Torino ad altre Città europee di riferimento. Le discussioni saranno moderate da reti di esperti, per garantire uno scambio dinamico di idee ed esperienze. I protagonisti di questo dialogo saranno figure esperte di innovazione urbana, leader dell’innovazione e responsabili politici, che esploreranno come le città stanno plasmando il futuro.

Il webinar è in lingua inglese, avrà una durata massima di 60 minuti e si svolgerà online sulla piattaforma Remo. Il primo episodio è previsto per il 28 Aprile 2025, ore 16:00-17:00.

Per partecipare è necessario registrarsi su Eventbrite.

Ecco un’anticipazione degli episodi e delle tematiche previste:

Episodio 1 – 28 aprile 2025Le città come ecosistemi di startup per il bene sociale: Torino incontra Lisbona
Un’esplorazione di come le città possano alimentare ecosistemi di innovazione per affrontare le sfide sociali.

Episodio 2 – 26 maggio 2025Tecnologie per le città – Mobilità urbana aerea: Torino incontra Cluj-Napoca e Riga
L’integrazione delle tecnologie di mobilità aerea nelle infrastrutture urbane e il loro impatto sulla sostenibilità e l’accessibilità.

Episodio 3 – Giugno 2025Empowering Communities Through Innovation: Torino incontra Birmingham
Un approfondimento sull’innovazione sociale e l’imprenditoria urbana a Torino e Birmingham.

Episodio 4 – Luglio 2025Tecnologie urbane – AI e Etica
Una riflessione sull’uso dell’intelligenza artificiale nella pianificazione urbana e sulle implicazioni etiche.

Episodio 5 – Luglio 2025Tecnologie per le città – CCAM (Mobilità connessa, cooperativa e automatizzata): Torino incontra Espoo e Amburgo
Un incontro sulle tecnologie CCAM e il loro impatto sulla mobilità urbana.

Episodio 6 – Settembre 2025Le città del futuro sono città a emissioni zero
Il percorso delle città verso la neutralità climatica e la resilienza urbana.

Il programma è aperto e intende arricchirsi con ulteriori incontri, eventi e collaborazioni. La serie è destinata a crescere grazie al coinvolgimento di nuove città, esperti e reti internazionali.

Tutti gli eventi saranno disponibili su Eventbrite.

Per rimanere aggiornato sui prossimi episodi visita il sito Torino City Lab.