
Ora più che mai, l’intero settore manifatturiero sta affrontando un cambiamento storico. Si parla, per definire questo rinnovamento, di Industria 4.0. Un percorso obbligato anche per le piccole e medie imprese che non vogliono perdere in termini di competitività.
Nel corso dell’incontro, dedicato a realtà industriali, verranno approfonditi questi temi con un focus su casi studio di imprese che hanno già digitalizzato la loro produzione, sfruttando gli incentivi Impresa 4.0 e mettendo in luce i vantaggi ottenuti.
Programma
15:30 Accoglienza e Registrazione
16:00 Avvio dei lavori e Saluti introduttivi:
- Politecnico: Opportunità delle nuove tecnologie per il mondo industriale
- CSP: Esperienze ed opportunità di adozione delle nuove tecnologie per l’innovazione di prodotto e di processo
- Schneider Electric: Le tecnologie per diventare una PMI 4.0: benefici e casi di successo
- DIH: Industria 4.0: strumenti e opportunità per le imprese
18:00 Chiusura dei lavori e Aperitivo
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per confermare la propria presenza è necessaria la registrazione online.