Uno dei maggiori risultati del progetto IRGAL è l’innovativo “Caesium frequency standard”, sviluppato da un team coordinato da SEPA, con il supporto di SKK, la consulenza scientifica di INRIM e Politecnico di Torino e il contributo dell’azienda israeliana Accubeat.
Tale corso di laurea coniuga le basi dell’ingegneria dell’informazione con una conoscenza sistematica dell’intero apparato del mondo dei media: dal Cinema alla Televisione fino al mondo dei nuovi media e della mobile communication.
Le aziende interessate possono inviare proposte di tirocini entro il 20 marzo 2006.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-03-10 00:00:002009-03-10 00:00:00Ospitare in azienda studenti in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
L’Rfid Award 2009 è indetto da Rfid Italia (il think tank creato dal Cedites – Centro Studi per la Divulgazione della Tecnologia e della Scienza) ed è ospitato dal Lab#ID dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Presentzione delle candidature entro il 15 aprile 2009.
Quadrante è lo strumento di Enzima-P che permettere di conoscere la classificazione delle 16.000 aziende di capitale piemontesi, elaborata in funzione di parametri quantitativi di efficienza industriale e finanziaria.
Queste tecnologie incideranno fortemente sulle modalit� di utilizzo del telefono cellulare, sempre più piattaforma di accesso a dati e contenuti in mobilità, e influenzeranno le strategie di breve e medio periodo delle aziende del settore.
Le aziende del Distretto Tecnologico ICT hanno risposto con entusiasmo all’invito della Regione a sviluppare servizi informatici innovativi (POR FESR 2007-2013 – Misura I.3.1) per un finanziamento disponibile di 15 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-13 00:00:002009-02-13 00:00:00Bandi regionali ICT: 61 le PMI accompagnate da Torino Wireless
Soluzioni ict nel campo della sicurezza e della domotica sono i principali temi di interesse che riportano in Piemonte Emircom, grande impresa dell’ICT di Abu Dhabi.
15 le aziende che incontrerà il 12 e 13 febbraio (2 lavorano già con gli Emirati) in un programma di appuntamenti organizzato dal progetto Think Up.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-02-09 00:00:002009-02-09 00:00:00Emircom concede il bis
L’Autorità di vigilanza del GNSS europeo ha pubblicato su GUUE serie C un invito a presentare proposte nell’ambito del programma “Cooperazione” del 7°PQ. Il bando intende promuovere un uso più accentuato dei servizi, dall’accesso aperto all’accesso per applicazioni professionali e scientifiche, la applicazioni a rischio vita, ricerca e soccorso e altri.
All’interno del Sistema Italia in Fiera organizzato dall’ICE in occasione della prossima edizione del CeBIT, che avrà luogo ad Hannover dal 3 all’8 marzo p.v., si è resa disponibile una postazione. Le aziende eventualmente interessate sono invitate a contattare, il prima possibile, l’ICE di Roma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-20 00:00:002009-01-20 00:00:00Ancora un posto disponibile per CeBIT 2009
Sono 27 i progetti approvati e finanziati tramite il bando “Sistemi avanzati di produzione” indetto dalla Regione Piemonte nel 2008, per un finanziamento regionale di 20 milioni di Euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-20 00:00:002009-01-20 00:00:00Sistemi avanzati di produzione: graduatoria del bando
Sono il digitale Terrestre, le reti wi-fi, i sistemi collaborativi di enterprise resource management, l’internetworking e la sicurezza informatica gli asset di maggiore interesse per le imprese piemontesi che hanno aderito alla prima fase di Innovation4Business, il progetto di trasferimento tecnologico sviluppato da CSP in collaborazione con Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-19 00:00:002009-01-19 00:00:00Innovation4Business: le visite aziendali proseguono fino al 18 febbraio
Con Determinazione dirigenziale n. 370 del 16/12/2008 del Responsabile della Direzione regionale Attività Produttive è stato approvato il Bando regionale 2009: “AGEVOLAZIONI a favore di PICCOLE e MEDIE IMPRESE a SOSTEGNO DI PROGETTI TRANSNAZIONALI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE nell’ambito MANIFATTURIERO”.
Scadenza per la presentzione delle pre-proposals: 20 marzo 2009.
Nell’ambito di un programma denominato “Futuro in ricerca”, il MiUR ha stanziato 5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca fondamentale presentati da dottori di ricerca, giovani docenti e ricercatori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-12 00:00:002009-01-12 00:00:00Programma Futuro in Ricerca
La Commissione europea ha alzato da 200 a 500 mila euro la soglia “de minimis”, riferita a un periodo di tre anni, per gli aiuti alle imprese. La misura, approvata in tempi rapidissimi per aiutare il sistema produttivo ad affrontare l’attuale difficile situazione economica, è integrata anche con altri interventi di supporto, tra i quali l’aumento a 2,5 milioni di euro l’anno degli aiuti al capitale di rischio per le piccole e medie imprese.
I vincitori sono ThunderNiL per le nanotecnologie, con una tecnologia in grado di migliorare drasticamente la capacita di storage dei DVD e le performance dei pannelli solari, e Chrismatech per i polimeri, con un polimero innovativo più duro del carbone e una struttura più resistente di qualunque sandwich a nido d’ape.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-15 00:00:002008-12-15 00:00:00Annunciati i vincitori di Nanochallenge e Polymerchallenge
E’ stata pubblicata la nuova release di TrovaLab, il sito web promosso dalle camere di commercio di Torino e Milano che offre l’elenco ragionato e aggiornato dei laboratori e delle strutture che forniscono alle imprese prove, tarature, notifiche, certificazioni di prodotto e di sistema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-12 00:00:002008-12-12 00:00:00On line il nuovo TrovaLab
Il Premio Nazionale per l’Innovazione seleziona le più innovative idee d’impresa italiane: al primo posto Epos dell’Incubatore del Politecnico di Torino. Sul podio anche Ghost e Parallel trading systems. I vincitori sono stati premiati il 28 novembre al Piccolo Teatro Studio di Milano.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-02 00:00:002008-12-02 00:00:00EPOS di I3P vince il Premio Nazionale Innovazione
Il Social Network www.enzima-p.it è stato creato e promosso dai principali soggetti piemontesi attivi in ambito innovazione. Il Social Network è lo strumento per costruire e gestire relazioni capillari fra mondi industriali e di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-01 00:00:002008-12-01 00:00:00Enzima P lancia il social network
La Fondazione Torino Wireless ha da poco siglato un accordo con Microsoft per divenire Network Partners dell’iniziativa Microsoft BizSpark creata per supportare lo sviluppo di start up promettenti. BizSpark offre agli imprenditori l’accesso gratuito a una vasta selezione di software Microsoft.
Un prototipo innovativo di orologio al Cesio
/in News /da Chiara CavannaUno dei maggiori risultati del progetto IRGAL è l’innovativo “Caesium frequency standard”, sviluppato da un team coordinato da SEPA, con il supporto di SKK, la consulenza scientifica di INRIM e Politecnico di Torino e il contributo dell’azienda israeliana Accubeat.
Ospitare in azienda studenti in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione
/in News /da Chiara CavannaLe aziende interessate possono inviare proposte di tirocini entro il 20 marzo 2006.
Rfid Award 2009
/in News /da Chiara CavannaOn line l’Analisi Quadrante
/in News /da Chiara CavannaOtto tecnologie Mobile&Wireless da tenere d’occhio
/in News /da Chiara CavannaQueste tecnologie incideranno fortemente sulle modalit� di utilizzo del telefono cellulare, sempre più piattaforma di accesso a dati e contenuti in mobilità, e influenzeranno le strategie di breve e medio periodo delle aziende del settore.
Bandi regionali ICT: 61 le PMI accompagnate da Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaEmircom concede il bis
/in News /da Chiara Cavanna15 le aziende che incontrerà il 12 e 13 febbraio (2 lavorano già con gli Emirati) in un programma di appuntamenti organizzato dal progetto Think Up.
Programma Specifico Cooperazione – GALILEO e EGNOS
/in News /da Chiara CavannaAncora un posto disponibile per CeBIT 2009
/in News /da Chiara CavannaAll’interno del Sistema Italia in Fiera organizzato dall’ICE in occasione della prossima edizione del CeBIT, che avrà luogo ad Hannover dal 3 all’8 marzo p.v., si è resa disponibile una postazione. Le aziende eventualmente interessate sono invitate a contattare, il prima possibile, l’ICE di Roma.
Sistemi avanzati di produzione: graduatoria del bando
/in News /da Chiara CavannaBandi ICT dell’Unione Europea
/in News /da Chiara CavannaInnovation4Business: le visite aziendali proseguono fino al 18 febbraio
/in News /da Chiara CavannaPiemonte: Bando regionale Manunet 2009
/in News /da Chiara CavannaProgramma Futuro in Ricerca
/in News /da Chiara CavannaPiano anticrisi UE: alzata la soglia de minimis
/in News /da Chiara CavannaAnnunciati i vincitori di Nanochallenge e Polymerchallenge
/in News /da Chiara CavannaOn line il nuovo TrovaLab
/in News /da Chiara CavannaEPOS di I3P vince il Premio Nazionale Innovazione
/in News /da Chiara CavannaEnzima P lancia il social network
/in News /da Chiara CavannaIl Social Network www.enzima-p.it è stato creato e promosso dai principali soggetti piemontesi attivi in ambito innovazione. Il Social Network è lo strumento per costruire e gestire relazioni capillari fra mondi industriali e di ricerca.
Microsoft BizSpark Program
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ha da poco siglato un accordo con Microsoft per divenire Network Partners dell’iniziativa Microsoft BizSpark creata per supportare lo sviluppo di start up promettenti. BizSpark offre agli imprenditori l’accesso gratuito a una vasta selezione di software Microsoft.