Il seminario, tenuto dalla professoressa Elena Baralis, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Informatica del Politecnico di Torino, approfondirà le tecniche di data mining finalizzate ad estrarre conoscenza da grandi quantità di dati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-09 00:00:002009-11-09 00:00:00Analisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
Un seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-11-04 00:00:002009-11-04 00:00:00Infomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
Il consorzio Top-IX e il Corso di Studi in Disegno Industriale del Politecnico di Torino organizzano una serie di momenti d’incontro e riflessione sull’utilizzo di software libero e open source in ambito creativo e di produzione di contenuti multimediali, focalizzandosi su due aspetti principali: le scuole e il mondo della formazione, le aziende e il mercato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-10-27 00:00:002009-10-27 00:00:00Open Source per la Creatività
In occasione di Alpi365 Expo – Biennale delle Montagne, sabato 24 ottobre, presso l’area Provincia/Camera di commercio di Torino, verrà presentato il progetto “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio”, che ha realizzato un sistema di tracciabilità paragonabile a una carta di identità elettronica per i formaggi.
European Venture Contest è la più importante competizione europea per imprese hi-tech ad alto potenziale di crescita e mette in palio 90.000€. Iscrizioni entro il 23 ottobre.
La conferenza, promossa dal consorzio Create con il contributo di Regione Piemonte, è dedicata a ICT e Industria Creativa e vedrà il confronto tra mondo dell’impresa, universo della creatività e politiche pubbliche. Il 4 novembre dalle 18 alle 21 si terrà un matchmaking event dove le imprese potranno condividere idee, programmi e possibili ambiti di collaborazione: iscrizioni entro il 23 ottobre.
La 46ma edizione di Smau si ripropone quale luogo privilegiato di incontro tra fornitori di soluzioni ICT e imprese e pubbliche amministrazioni. Il Polo ICT sarà presente nei Percorsi dell’Innovazione presso lo standRegione Piemonte (Pad.4, stand C75). Sempre nei Percorsi saranno quattro le aziende del Polo ICT: bMooble, FSC Future Solution, Loquendo e Zero11 (Pad.4, stand C73). Richiedeteci un invito, vi aspettiamo!
Beyond Paralympics: 4 giorni di dibattiti su nuovi modelli di sviluppo e di mobilità per un’accessibilità universale. Torino Wireless conferma il proprio impegno venerdì 16 ottobre nella sessione “ICT for an inclusive society” (presso Unimanagement, via XX Settembre 29, Torino) e sabato 17 ottobre presentando insieme a Consoft l’orologio assistivo ADAMO nello spazio TecnologicaMENTE al Castello del Valentino, Torino.
Una tavola rotonda per presentare i progetti di finanziamento dell’Innovazione presenti nel nostro Paese, e un barcamp per chi vuole proporre un progetto innovativo alla presenza di venture capitalist. Per sottoporre un progetto: www.piemontech.it.
Leaziende del Polo ICTpresenteranno le proprie esperienze e progetti di ICT applicate alla salute e al benessere nel Salone che fa della terza età la protagonista in tutte le sue componenti, con le ultime novità su iniziative etecnologie dirette al miglioramento della qualità della vita. Presso Lingotto Fiere.
Il Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Piemonte, nel suo ottavo convegno interdisciplinare, invita esperti internazionali a un confronto sul ruolo dell’incertezza nei diversi ambiti dell’agire umano e sui percorsi disciplinari che si propongono di governarla. Al Centro Congressi Lingotto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-10-01 00:00:002009-10-01 00:00:00Governare l’incertezza. Le scienze e la sfida della previsione
L’esplorazione dello spazio cibernetico, funzionale a un’esposizione culturale, a una simulazione urbanistica o a un allestimento museale deve derivare da un processo progettuale che comprende figurazione, capacità critica e capacità realizzativa. Tali elementi costituiranno il palinsesto dei tre giorni di workshop che si concluderà con una conferenza aperta a pubblico.
La giornata si rivolge ai Poli di Innovazione della Regione Piemonte e ai loro associati, con la finalità di favorire una maggiore integrazione tra le linee della ricerca e sviluppo regionale ed i programmi di ricerca della Comunità Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-21 00:00:002009-09-21 00:00:00Giornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
Il primo evento europeo in grado di offrire una visione completa sul tema Intelligent Transport Systems. Stand collettivo per le aziende del Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 25 settembre.
A Torino, il 15 e 16 ottobre presso Lingotto Fiere.
L’obiettivo del Brokerage di ITN è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano diinfomobilità, disistemi intelligenti di gestione del trafficoetelematica.
Inserimento profili entro e non oltre il 25 settembre 2009.
La Notte dei Ricercatori sbarca a Cuneo e la Camera di commercio, al fine di favorire la promozione dell’innovazione tecnologica in ambito imprenditoriale, organizza in tale occasione un incontro per presentare Innovation 4 Business, il programma regionale di trasferimento tecnologico sviluppato da Fondazione Torino Wireless e CSP – Innovazione nelle ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-10 00:00:002009-09-10 00:00:00Innovation 4 Business alla Notte dei Ricercatori
Il forum intende stimolare il dibattito relativo alla ricerca sulle tecnologie a favore del miglioramento della qualità della vita di soggetti deboli (anziani e diversamente abili).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-04 00:00:002009-09-04 00:00:00Forum Italiano Ambient Assisted Living
La prima rassegna europea dedicata agli operatori dell’ICTapplicata allavalorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico-territoriale, quest’anno alla terza edizione. Le aziende del Distretto Torino Wireless hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate. Manifestazioni di interesse prorogate al 23 settembre.
Il software, considerato uno dei settori tecnologici più esposti alla riproduzione non autorizzata, beneficia di forme di protezione quanto mai estese ed intense, in particolare attraverso il diritto d’autore ed i brevetti. Il seminario ha lo scopo di fare il punto sulla situazione in essere e sugli sviluppi attesi e si rivolge alle aziende che operano nei vari settori del software.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-03 00:00:002009-09-03 00:00:00Software: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
L’evento romano ospiterà le tecnologie, i servizi e i prodotti destinati alle tlc, alla banda larga, alla convergenza fisso-mobile, alla comunicazione elettronica, ai media digitali. Le aziende hi-tech piemontesi hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-09 00:00:002009-07-09 00:00:00BBF Expo Comm Italia
Analisi dei dati con tecniche di data mining: teoria e applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaInfomobilità e reti interveicolari: un seminario per presentare il progetto VICSUM
/in Eventi /da Chiara CavannaUn seminario tecnico suddiviso tra workshop e dimostrazione su strada, per presentare i risultati del progetto dedicato alle reti di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture, realizzato da CSP, Politecnico di Torino e Centro Ricerche Fiat, con il finanziamento della Regione Piemonte.
A Torino, presso Villa Gualino.
Open Source per la Creatività
/in Eventi /da Chiara CavannaAlpi365
/in Eventi /da Chiara CavannaAl Lingotto Fiere di Torino.
European Venture Contest 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaCreate
/in Eventi /da Chiara CavannaSMAU 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaBeyond Paralympics
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovators Camp at ITN – Infrastructure Telematics & Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaLo Spirito dei Giovani: Salone della terza età
/in Eventi /da Chiara CavannaGovernare l’incertezza. Le scienze e la sfida della previsione
/in Eventi /da Chiara CavannaImmaginare Comunicare Interagire: Virtualità applicata all’architettura e ai beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaGiornata di lavoro sul Partenariato Pubblico-Privato Factories of the Future
/in Eventi /da Chiara CavannaITN – Infrastructure, Telematics and Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaBrokerage event at ITN – Infrastructure Telematics & Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaInserimento profili entro e non oltre il 25 settembre 2009.
Innovation 4 Business alla Notte dei Ricercatori
/in Eventi /da Chiara CavannaForum Italiano Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaLu.Be.C. Digital Technology
/in Eventi /da Chiara CavannaSoftware: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
/in Eventi /da Chiara CavannaBBF Expo Comm Italia
/in Eventi /da Chiara Cavanna