L’incontro presenterà Tax Credit, l’iniziativa di promozione della normativa
fiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
Il bando 2011 del programma “Policy Support Programme for Information and
Communication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
La Camera di commercio di Torino promuove una missione imprenditoriale nel settore delle Web Technologies ed un evento di brokeraggio in data 12-13 maggio 2011 ad Oporto- Portogallo. Iscrizioni entro il 28 aprile 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-01 00:00:002011-04-01 00:00:00Missione a Oporto sulle Web Technologies
Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-03-31 00:00:002011-03-31 00:00:00Reti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
Il seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
Una discussione sulle tecnologie che ruotano attorno al concetto di Smart Building, dal monitoraggio dei dati ambientali ai consumi energetici, fino all’automazione e alla gestione della sicurezza. Un evento aperto, dove i contenuti sono proposti e presentati dai partecipanti: professionisti e ricercatori provenienti da aziende, centri di ricerca e Poli di Innovazione piemontesi.
Il 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
La rete Enterprise Europe Network organizza il brokeraggio “CeBIT Future Match”, mentre il CEIPiemonte con il progetto Think Up organizza una collettiva piemontese di 100 mq con 18 aziende, di cui 8 aderenti al Polo ICT.
Alla fiera di Hannover, Padiglione 9 – “Future Parc”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:0029° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
La Fondazione Torino Wireless organizza il primo meeting per mettere in contatto le imprese piemontesi che producono soluzioni tecnologiche innovative per il mercato del turismo, della promozione territoriale e dei beni culturali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Meeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
Unioncamere Piemonte e la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
Il seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-24 00:00:002011-02-24 00:00:00Analisi e Innovazione dei Modelli di Business
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
L’evento sarà occasione di discussione sul ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale e sulle attese del mondo economico e ha tra le finalità anche quella di informare e sensibilizzare il più ampio numero di imprese potenzialmente interessate al progetto, promosso dalal Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-27 00:00:002011-01-27 00:00:00Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
Una giornata di lavoro dedicata a tutte le aziende del Polo ICT che darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-21 00:00:002011-01-21 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
L’incontro annuale con i progetti di filiera della Camera di commercio di Torino, gestiti da Ceipiemonte, che creano opportunità di business
tra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
I Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
Un ciclo di seminari multidisciplinari con relatori di primo piano per comprendere l’attuale scenario economico. Un’iniziativa concepita ed organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il contributo della Commissione Ingegneri Manager al fine di affrontare in modo pragmatico e multiprospettico una tematica che coinvolge l’intera collettività. Primo incontro il 24 febbraio con Beppe Scienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00Ciclo di seminari: Gestire la crisi
I partecipanti potranno approfondire la conoscenza delle attività dei Poli, i servizi disponibili e le modalità di accesso ed esporre le proprie idee progettuali. Dalle ore 14.30 fino alla chiusura dei lavori verranno allestiti i desk presidiati dai Poli per incontri face-to-face. È possibile prenotare un appuntamento con il polo interessato scrivendo a organizzazione@uicuneo.it.
Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
/in Eventi /da Chiara Cavannafiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaCommunication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
Missione a Oporto sulle Web Technologies
/in Eventi /da Chiara CavannaReti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
Tecnologie wireless per l’automazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
[Smart building] Camp
/in Eventi /da Chiara CavannaEuromedtech 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Scadenza adesioni: 25 marzo 2011.
CeBIT 2011
/in Eventi /da Chiara Cavanna29° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
/in Eventi /da Chiara CavannaMeeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaAgrofood Innovation Days
/in Eventi /da Chiara CavannaUnioncamere Piemonte e
la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
?xml:namespace>
Analisi e Innovazione dei Modelli di Business
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
/in Eventi /da Chiara Cavannaapprofondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
Meeting Auto, ICT, Aerospazio
/in Eventi /da Chiara Cavannatra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
Ciclo di incontri: Corporate Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaI Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
Ciclo di seminari: Gestire la crisi
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovation Day
/in Eventi /da Chiara Cavanna