Il convegno presenterà la piattaforma web del C.E.C. (Catasto Energetico dei Consumi), uno strumento “smart” concreto, disponibile per tutti, che permette di monitorare e confrontare i dati di consumo reale degli edifici. Saranno inoltre presentati casi di eccellenza di Smart Building e di edifici sostenibili del territorio piemontese. Organizzano il Collegio dei Geometri di Torino e la società Onleco.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-18 00:00:002013-11-18 00:00:00Convegno Smart City & Green Revolution
Due giornate in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della mobilità sostenibile e dell’ambiente, della valorizzazione del turismo e dei beni culturali e dell’innovazione per la PA. Conferenze, workshop, expo di prototipi e dimostratori e un’intera mattina dedicata al B2B.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-06 00:00:002013-11-06 00:00:00Festival delle nuove tecnologie. La Polonia da scoprire
Un evento dedicato ai principali
attori del PLM – Product Lifecycle Management – per confrontarsi sulla sua
evoluzione e implementazione in tutti i campi applicativi. Il PLM costituisce la tecnologia
abilitante di una metodologia di sviluppo della competitività, nella sua applicazione
trasversale e pervasiva alle più diverse filiere produttive. Organizzano il Dip. di Informatica e BDM Srl.
TOSM ritorna con i business meeting per le imprese: a dicembre saranno protagonisti gli operatori della filiera eHealth, eWelfare. Questa edizione prevede un numero limitato di seller, che devono posizionare la loro offerta in modo specifico. La partecipazione è gratuita.
La crisi ha mutato la società in cui viviamo e la mobilità, che si trasforma in modo sempre più rapido e ci impone di adeguare l’offerta di trasporto alle nuove esigenze della domanda: le parole chiave del sistema dei trasporti sono oggi efficienza, integrazione e flessibilità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-22 00:00:002013-10-22 00:00:00Pianificare i trasporti nella città del futuro
Un convegno sugli strumenti che permettono alle imprese creative e innovative di reperire nuovi capitali e valorizzare le proprie idee, come l’utilizzo della Proprietà Intellettuale, il Venture Capital e il Crowdfunding. Organizzano Studio Improda e Studio Torta, in collaborazione con Piemontech e Club delgi Investitori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-22 00:00:002013-10-22 00:00:00Imprese creative e innovative: forme di finanziamento
MEET INNOV è la convention d’affari internazionale
interamente dedicata all’innovazione, un’occasione per le aziende che
cercano dei partner tecnologici e commerciali in Francia. MEET INNOV offre
un’agenda personale di incontri B2B pre-organizzati, uno spazio presso lo Stand
Italia, 24 workshop sull’innovazione, servizi di accompagnamento
all’internazionalizzazione. La partecipazione è gratuita.
Il 4° Forum Italiano per l’AAL ha lo scopo di approfondire e diffondere la sensibilità per le tematiche dell’Ambient Assisted Living (AAL), viste come approccio innovativo e integrato volto a rispondere alle sfide socio-economiche dovute all’invecchiamento della popolazione. La Fondazione Torino Wireless parteciperà ai lavori in qualità di gestore del cluster SmartCommunitiesTech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-15 00:00:002013-10-15 00:00:00Quarto Forum Italiano Ambient Assisted Living
Si svolgerà il 13 novembre il secondo dei due Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Ageing Population.
Tema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.
Si svolgerà il 30 ottobre il primo dei due Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Ageing Population.
Tema dell’incontro sarà l’Active Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la qualità della vita, la sicurezza e la partecipazione sociale delle persone anziane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-11 00:00:002013-10-11 00:00:00Corporate Meeting – tema Active Ageing
L’incontro presenterà alle imprese del territorio il
progetto “Arte del visitatore”, un’iniziativa del Comune di Torino volta ad
esplorare opportunità di innovazione degli strumenti tecnologici a disposizione
di turisti e cittadini per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della
Città.
Il focus del progetto in particolare è rivolto alle opere di arte pubblica: monumenti, piazze e strade di particolare interesse culturale,
statue, fontane, opere d’arte contemporanea.
L’evento è organizzato da Torino Wireless, in collaborazione
con il Comune di Torino-Servizio Arti Contemporanee, ed è finalizzato alla
ricerca di imprese ICT che vogliano partecipare attivamente al progetto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-10 00:00:002013-10-10 00:00:00Il progetto ‘Arte del Visitatore’ per il turismo high-tech
L’evento illustrerà i progressi raggiunti dal progetto europeo “Health4Growth”, che raccoglie le buone pratiche implementate nel settore salute per migliorarle e promuovere la cooperazione tra PMI. Organizza la Provincia di Torino, che ha ricoperto via via un ruolo di partnership proattiva nel progetto. Ultimi giorni per iscriversi!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-08 00:00:002013-10-08 00:00:00Conferenza: Healthcare as a territorial development driver
L’incontro rappresenta l’occasione per aprire un
confronto sul tema della moneta complementare e richiamare alla necessità di un cambio di paradigma
basato sulla collaborazione tra imprese. Su questa strada è possibile creare un sistema di
valori condiviso che porti benefici all’intera comunità. Con il patrocinio della Città di Torino.
Meet@Torino è il primo evento di network e di business tra
professionisti di origine piemontese che vivono all’estero e le più
innovative imprese tecnologiche di Torino e Piemonte. Meet@Torino è
un’iniziativa della Camera di commercio di Torino.
L’incontro presenterà alle imprese del territorio un progetto
nato dall’unione fra tecnologie di ricerca visuale e cinema che permetterà
tanto al turista quanto al cinefilo di “navigare” la Torino cinematografica mediante
la fotocamera del proprio smartphone.
Il format
proposto è scalabile a diversi scenari applicativi e a diversi aspetti del
vivere la città: dal cinema ai musei, dalle news alla musica e al cibo.
L’evento è organizzato da Sisvel Technology e Torino
Wireless, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e
Film Commission Torino Piemonte, ed è finalizzato alla ricerca di imprese ICT
che vogliano partecipare attivamente al progetto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-25 00:00:002013-09-25 00:00:00Incontro: ‘Il progetto Movie on the road: partnership per le app urbane del futuro’
L’incontro, frutto della pluriennale collaborazione
tra Telecom Italia e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, sarà un momento di approfondimento
sull’importanza di innovare alcune scuole secondarie della Regione
Piemonte, anche grazie all’inserimento di attività di
ricerca sulla robotica di servizio, in modo da meglio preparare i giovani, affinché entrino da veri
protagonisti nel mondo del lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-20 00:00:002013-09-20 00:00:00Hi-tech: innovazione a scuola
Syncro è un progetto europeo per sviluppare un sistema di strada intelligente. L’obiettivo dell’infoday è coinvolgere le imprese in una gara d’appalto transnazionale sulla mobilità sostenibile. Syncro cerca soluzioni per raccogliere,
gestire e restituire in tempo reale informazioni legate alla mobilità, utili sia agli automobilisti,
per migliorare la sicurezza e la qualità degli spostamenti, sia alle amministrazioni
pubbliche, per gestire il traffico in modo più efficiente. Organizza la Camera di commercio di Torino.
Un incontro per aiutare le
imprese nel corretto e proficuo utilizzo del web, dalla strategia di
marketing alla gestione degli aspetti legali e fiscali, sia per operare in
Italia che nei paesi Ue ed extra-Ue. Organizza l’ALPS Enterprise Europe
Network della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il
Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-12 00:00:002013-09-12 00:00:00Seminario: Imprese ed e-commerce in italia e all’estero
L’aumento dei cittadini anziani costituisce una sfida per la nostra società, in cui l’innovazione tecnologica può giocare un ruolo chiave per garantire alla popolazione un invecchiamento attivo e in salute.
Il convegno esplorerà uno scenario in continua evoluzione che vede nascere iniziative interessanti nel campo delle scienze della vita, dei manufatti meccanici e tessili e dell’alimentazione, oltre a nuove soluzioni e servizi che sfruttano le tecnologie dell’informazione per creare reti assistenziali e organizzative per mantenere il benessere degli anziani.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-05 00:00:002013-09-05 00:00:00L’invecchiamento della società: sfide tecnologiche e opportunità di mercato
Convegno Smart City & Green Revolution
/in Eventi /da Chiara CavannaOCOVA AlpMedNet Forum – Ivrea
/in Eventi /da Chiara CavannaDue giornate in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della mobilità sostenibile e dell’ambiente, della valorizzazione del turismo e dei beni culturali e dell’innovazione per la PA. Conferenze, workshop, expo di prototipi e dimostratori e un’intera mattina dedicata al B2B.
Partecipazione gratuita.
Festival delle nuove tecnologie. La Polonia da scoprire
/in Eventi /da Chiara CavannaPLM Forum
/in Eventi /da Chiara Cavannaattori del PLM – Product Lifecycle Management – per confrontarsi sulla sua
evoluzione e implementazione in tutti i campi applicativi. Il PLM costituisce la tecnologia
abilitante di una metodologia di sviluppo della competitività, nella sua applicazione
trasversale e pervasiva alle più diverse filiere produttive. Organizzano il Dip. di Informatica e BDM Srl.
TOSM: filiera eHealth – eWelfare
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM ritorna con i business meeting per le imprese: a dicembre saranno protagonisti gli operatori della filiera eHealth, eWelfare. Questa edizione prevede un numero limitato di seller, che devono posizionare la loro offerta in modo specifico. La partecipazione è gratuita.
Pianificare i trasporti nella città del futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaImprese creative e innovative: forme di finanziamento
/in Eventi /da Chiara CavannaMeet Innov Parigi
/in Eventi /da Chiara Cavannainteramente dedicata all’innovazione, un’occasione per le aziende che
cercano dei partner tecnologici e commerciali in Francia. MEET INNOV offre
un’agenda personale di incontri B2B pre-organizzati, uno spazio presso lo Stand
Italia, 24 workshop sull’innovazione, servizi di accompagnamento
all’internazionalizzazione. La partecipazione è gratuita.
Quarto Forum Italiano Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting – tema Healthy Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.
Corporate Meeting – tema Active Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro sarà l’Active Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la qualità della vita, la sicurezza e la partecipazione sociale delle persone anziane.
Il progetto ‘Arte del Visitatore’ per il turismo high-tech
/in Eventi /da Chiara Cavannaprogetto “Arte del visitatore”, un’iniziativa del Comune di Torino volta ad
esplorare opportunità di innovazione degli strumenti tecnologici a disposizione
di turisti e cittadini per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della
Città.
Il focus del progetto in particolare è rivolto alle opere di
arte pubblica: monumenti, piazze e strade di particolare interesse culturale,
statue, fontane, opere d’arte contemporanea.
L’evento è organizzato da Torino Wireless, in collaborazione
con il Comune di Torino-Servizio Arti Contemporanee, ed è finalizzato alla
ricerca di imprese ICT che vogliano partecipare attivamente al progetto.
Conferenza: Healthcare as a territorial development driver
/in Eventi /da Chiara CavannaIncontro: ‘La moneta complementare’
/in Eventi /da Chiara Cavannaconfronto sul tema della moneta complementare e richiamare alla necessità di un cambio di paradigma
basato sulla collaborazione tra imprese. Su questa strada è possibile creare un sistema di
valori condiviso che porti benefici all’intera comunità. Con il patrocinio della Città di Torino.
Meet@Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaprofessionisti di origine piemontese che vivono all’estero e le più
innovative imprese tecnologiche di Torino e Piemonte. Meet@Torino è
un’iniziativa della Camera di commercio di Torino.
Incontro: ‘Il progetto Movie on the road: partnership per le app urbane del futuro’
/in Eventi /da Chiara Cavannanato dall’unione fra tecnologie di ricerca visuale e cinema che permetterà
tanto al turista quanto al cinefilo di “navigare” la Torino cinematografica mediante
la fotocamera del proprio smartphone.
Il format
proposto è scalabile a diversi scenari applicativi e a diversi aspetti del
vivere la città: dal cinema ai musei, dalle news alla musica e al cibo.
L’evento è organizzato da Sisvel Technology e Torino
Wireless, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e
Film Commission Torino Piemonte, ed è finalizzato alla ricerca di imprese ICT
che vogliano partecipare attivamente al progetto.
Hi-tech: innovazione a scuola
/in Eventi /da Chiara Cavannatra Telecom Italia e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, sarà un momento di approfondimento
sull’importanza di innovare alcune scuole secondarie della Regione
Piemonte, anche grazie all’inserimento di attività di
ricerca sulla robotica di servizio, in modo da meglio preparare i giovani, affinché entrino da veri
protagonisti nel mondo del lavoro.
Infoday Syncro
/in Eventi /da Chiara Cavannagestire e restituire in tempo reale informazioni legate alla mobilità, utili sia agli automobilisti,
per migliorare la sicurezza e la qualità degli spostamenti, sia alle amministrazioni
pubbliche, per gestire il traffico in modo più efficiente. Organizza la Camera di commercio di Torino.
Seminario: Imprese ed e-commerce in italia e all’estero
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese nel corretto e proficuo utilizzo del web, dalla strategia di
marketing alla gestione degli aspetti legali e fiscali, sia per operare in
Italia che nei paesi Ue ed extra-Ue. Organizza l’ALPS Enterprise Europe
Network della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il
Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte).
L’invecchiamento della società: sfide tecnologiche e opportunità di mercato
/in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno esplorerà uno scenario in continua evoluzione che vede nascere iniziative interessanti nel campo delle scienze della vita, dei manufatti meccanici e tessili e dell’alimentazione, oltre a nuove soluzioni e servizi che sfruttano le tecnologie dell’informazione per creare reti assistenziali e organizzative per mantenere il benessere degli anziani.