l 27 ottobre si terrà la finale di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025 con i 10 migliori progetti in gara per oltre 75.000 € in premi. I vincitori accederanno al Premio Nazionale per l’Innovazione 2025.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/10/Cerimonia-di-premiazione-1.png16541654Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-10-17 10:38:242025-10-17 10:40:08Partecipa alla Cerimonia di premiazione Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta 2025
Giovedì 23 ottobre alle OGR Torino torna “Startup for Beginners”, l’appuntamento dedicato a chi vuole trasformare idee di ricerca in impresa. Un’occasione per ascoltare testimonianze, approfondire modelli di innovazione e fare networking.
Il 28 ottobre alle 12:00 Metadonors presenta la nuova edizione di FX26: un webinar gratuito per scoprire temi, relatori e workshop 2026. Fondazione Piemonte Innova è tra i partner dell’iniziativa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/10/1760518499122.jpeg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-10-16 18:45:322025-10-16 18:46:22Fondazione Piemonte Innova partner della nuova edizione di FX26
Il 4 novembre 2025 si terrà Philantropea 2025, il più grande evento digitale gratuito in Italia dedicato al Terzo Settore. Al centro del programma: dati, strumenti e testimonianze per rafforzare le collaborazioni tra imprese e organizzazioni non profit.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/10/Shareimage-Philantropea1.jpg12602400Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-10-14 10:39:562025-10-14 10:40:15FPI patrocina Philantropea 2025: l’evento che connette aziende e Terzo Settore
Il ciclo IAS Seminar prosegue con un nuovo appuntamento dedicato all’affidabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Un’occasione per esplorare i limiti e le potenzialità dell’AI generativa insieme a uno dei massimi esperti del settore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/10/AI4I_CSP_IAS_seminar4_zaffalon-600x403-1.jpg403600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-10-13 11:19:542025-10-17 12:01:10“Trusting (Gen)AI: reality, dream or nightmare?” — seminario con Marco Zaffalon
Piemonte Innova, insieme ai partner del territorio, invita imprese e manager all’evento di lancio di ALIX – AI Learning Innovation Experience, un’iniziativa nata per accompagnare i manager e gli imprenditori – in particolare della filiera Tessile, Moda e Accessori – verso una trasformazione “data & AI driven”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/SAVE-THE-DATE-1.png15002667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-09-22 12:19:002025-09-29 12:40:45Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro: al via il Progetto ALIX – Torino 8 ottobre
Dal 16 al 22 settembre 2025 alle OGR Torino si terrà un ciclo di seminari gratuiti organizzati da CSP-IAS/Ai4Industry su algoritmi di apprendimento e reti neurali profonde. Gli incontri, con relatori come Alberto Bemporad e Riccardo Zecchina, sono aperti alla comunità scientifica e dell’innovazione anche online.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/09/Screenshot-2025-09-24-153039.png394702Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-09-15 15:21:012025-09-24 15:33:10Ciclo di seminari CSP/IAS Institute for Advanced Study / Ai4Industry | 16-22 settembre OGR Torino
Lo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/30settembre.png22504500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-28 09:55:132025-07-29 09:55:29Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
Un nuovo riconoscimento per Torino che, nel corso dell’assemblea generale della rete Eurocities in corso nella città portoghese di Braga, ha ricevuto il premio ‘Inspiring City Initiative’ per il progetto ToNite.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Eurocities-Awards-2025-photo3_Turins-ToNite-project_winner-of-Inspiring-City-Initiative-Award-1536x1025-2.jpg5851433Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-06-06 09:10:332025-06-10 10:04:42Il progetto ToNite riceve il premio ‘Inspiring City Initiative’
Presentati i risultati del progetto DEA – Digitale, Equità, Azione per lo sviluppo di una leadership equa e inclusiva nei settori STEM. Grazie alla co-progettazione con manager e dirigenti di 22 imprese piemontesi sono state realizzate la DEAction Map e la DEA Talent Guide
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_7216_min-1.jpg7131268Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-03-13 19:57:002025-03-14 12:47:35Il progetto DEA lancia la DEAction Map e la DEA Talent Guide
L’evento, rivolto a imprese, manager e studenti, presenta i risultati finali del progetto DEA – Digitale, Equità e Azioni: un’occasione per esplorare strumenti concreti per ridurre il gender gap in ambito manageriale e STEM.
Lo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza giovedì 3 aprile a Torino, un nuovo incontro dedicato alla cooperazione tra mondo accademico e le imprese del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/02/NOD_Eventi_Roadshow_Primavera_Banner_Eventbrite_2160x1080_Spoke1.png10802160Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-02-19 18:56:012025-02-25 10:57:57NODES Roadshow: la ricerca incontra le imprese – Torino 3 aprile
Partecipa all’Assemblea Plenaria del nostro Polo di Innovazione ICT il 4 dicembre alle 14.30 al Teatro Vittoria di Via Gramsci a Torino. Celebriamo 15 anni di innovazione insieme!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/Assemblea-plenaria-Polo-ICT-2024.jpg10801900Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2024-12-02 11:12:482025-01-13 12:13:3515 anni del Polo di Innovazione ICT – 4 dicembre
Partecipa all’evento organizzato da Ires Piemonte e Banca d’Italia: La transizione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni in Piemonte, martedì 3 dicembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/34-ires-piemonte.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2024-11-18 12:38:142024-12-03 11:57:21La transizione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni in Piemonte – 3 dicembre
Torino è stata designata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital), un riconoscimento che celebra l’impegno della città nel promuovere l’innovazione a livello europeo. Fondazione Piemonte Innova si unisce ai festeggiamenti insieme a tutto l’ecosistema!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/20241113_Lisbona_CapitaleEuropeaInnovazione_LoRusso_001-1.jpeg6951170Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2024-11-15 08:37:262024-11-19 10:36:03Torino nominata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 al Web Summit di Lisbona
Lo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza venerdì 29 novembre, a Bari, un nuovo incontro dedicato alla cooperazione tra mondo accademico e le imprese del territorio.
Evento di Confindustria Piemonte nato per mettere a confronto gli attori del mondo della salute con produzione, ricerca e sviluppo e servizio sanitario e assistenziale pubblico e privato; lunedì 25 novembre ore 14:00
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/35-le-evoluzioni-della-filiera-della-salute.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2024-11-14 08:52:422024-11-26 12:36:02Le evoluzioni della filiera della salute – 25 novembre
Il 20 novembre 2024, Italgas presenterà a I3P le startup selezionate nella call “Cantiere del futuro”, un’iniziativa per promuovere cantieri più sostenibili ed efficienti. L’evento includerà presentazioni, premiazioni e un momento di networking.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/241120_I3P_Cantiere-futuro-Italgas_1200x630_V1-2.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2024-11-11 11:28:202024-11-11 11:28:20Il cantiere del futuro di Italgas: open innovation per la sostenibilità
Partecipa all’Assemblea Generale di Torino Social Impact il 18 novembre, dalle 14:30, all’Università di Torino: un’occasione di confronto su progetti a impatto sociale per la città.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/programma_email_grigio-1.jpg6001100Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2024-11-11 10:38:242024-11-18 11:10:58Assemblea generale di Torino Social Impact – 18 novembre
Partecipa all’evento annuale del Sistema Poli “Innovazione a sistema , Networking, Competitività, Internazionalizzazione” il 26 novembre alle 14.00 presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa (Torino).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2024/11/std_26nov_1920x1080.png10811921Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2024-11-06 10:58:362024-11-26 16:39:29Evento annuale “Innovazione a Sistema” | 26 novembre 2024, h 14:00 | BioIndustry Park
Partecipa alla Cerimonia di premiazione Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta 2025
/in Eventi, News /da Valeria Tarallol 27 ottobre si terrà la finale di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025 con i 10 migliori progetti in gara per oltre 75.000 € in premi. I vincitori accederanno al Premio Nazionale per l’Innovazione 2025.
“Startup for Beginners”: l’innovazione accademica che diventa impresa
/in Eventi, News /da Valeria TaralloGiovedì 23 ottobre alle OGR Torino torna “Startup for Beginners”, l’appuntamento dedicato a chi vuole trasformare idee di ricerca in impresa. Un’occasione per ascoltare testimonianze, approfondire modelli di innovazione e fare networking.
Fondazione Piemonte Innova partner della nuova edizione di FX26
/in Eventi, News /da Valeria TaralloIl 28 ottobre alle 12:00 Metadonors presenta la nuova edizione di FX26: un webinar gratuito per scoprire temi, relatori e workshop 2026. Fondazione Piemonte Innova è tra i partner dell’iniziativa.
FPI patrocina Philantropea 2025: l’evento che connette aziende e Terzo Settore
/in Eventi, News /da Valeria TaralloIl 4 novembre 2025 si terrà Philantropea 2025, il più grande evento digitale gratuito in Italia dedicato al Terzo Settore. Al centro del programma: dati, strumenti e testimonianze per rafforzare le collaborazioni tra imprese e organizzazioni non profit.
“Trusting (Gen)AI: reality, dream or nightmare?” — seminario con Marco Zaffalon
/in Eventi, News /da Valeria TaralloIl ciclo IAS Seminar prosegue con un nuovo appuntamento dedicato all’affidabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Un’occasione per esplorare i limiti e le potenzialità dell’AI generativa insieme a uno dei massimi esperti del settore.
Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro: al via il Progetto ALIX – Torino 8 ottobre
/in Eventi, News /da Marco TattoliPiemonte Innova, insieme ai partner del territorio, invita imprese e manager all’evento di lancio di ALIX – AI Learning Innovation Experience, un’iniziativa nata per accompagnare i manager e gli imprenditori – in particolare della filiera Tessile, Moda e Accessori – verso una trasformazione “data & AI driven”.
Ciclo di seminari CSP/IAS Institute for Advanced Study / Ai4Industry | 16-22 settembre OGR Torino
/in Eventi, News /da Valeria TaralloDal 16 al 22 settembre 2025 alle OGR Torino si terrà un ciclo di seminari gratuiti organizzati da CSP-IAS/Ai4Industry su algoritmi di apprendimento e reti neurali profonde. Gli incontri, con relatori come Alberto Bemporad e Riccardo Zecchina, sono aperti alla comunità scientifica e dell’innovazione anche online.
Formazione NODES: Proprietà Intellettuale e Industriale – Torino 30 settembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliLo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza martedì 30 settembre a Torino, un corso dedicato alla “Proprietà Intellettuale e Industriale: Strumenti e Strategie per le Imprese”
Il progetto ToNite riceve il premio ‘Inspiring City Initiative’
/in Eventi /da Marco TattoliUn nuovo riconoscimento per Torino che, nel corso dell’assemblea generale della rete Eurocities in corso nella città portoghese di Braga, ha ricevuto il premio ‘Inspiring City Initiative’ per il progetto ToNite.
Il progetto DEA lancia la DEAction Map e la DEA Talent Guide
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentati i risultati del progetto DEA – Digitale, Equità, Azione per lo sviluppo di una leadership equa e inclusiva nei settori STEM. Grazie alla co-progettazione con manager e dirigenti di 22 imprese piemontesi sono state realizzate la DEAction Map e la DEA Talent Guide
DEA – Evento finale giovedì 13 marzo
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento, rivolto a imprese, manager e studenti, presenta i risultati finali del progetto DEA – Digitale, Equità e Azioni: un’occasione per esplorare strumenti concreti per ridurre il gender gap in ambito manageriale e STEM.
NODES Roadshow: la ricerca incontra le imprese – Torino 3 aprile
/in Eventi, News /da Marco TattoliLo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza giovedì 3 aprile a Torino, un nuovo incontro dedicato alla cooperazione tra mondo accademico e le imprese del territorio.
15 anni del Polo di Innovazione ICT – 4 dicembre
/in Eventi, News /da Valeria TaralloPartecipa all’Assemblea Plenaria del nostro Polo di Innovazione ICT il 4 dicembre alle 14.30 al Teatro Vittoria di Via Gramsci a Torino. Celebriamo 15 anni di innovazione insieme!
La transizione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni in Piemonte – 3 dicembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliPartecipa all’evento organizzato da Ires Piemonte e Banca d’Italia: La transizione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni in Piemonte, martedì 3 dicembre.
Torino nominata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 al Web Summit di Lisbona
/in Eventi, News /da Valeria TaralloTorino è stata designata Capitale Europea dell’Innovazione 2024 (iCapital), un riconoscimento che celebra l’impegno della città nel promuovere l’innovazione a livello europeo. Fondazione Piemonte Innova si unisce ai festeggiamenti insieme a tutto l’ecosistema!
NODES Roadshow 2024 – Bari 6 dicembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliLo Spoke 1, Aerospazio e mobilità sostenibile, dell’Ecosistema NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile – organizza venerdì 29 novembre, a Bari, un nuovo incontro dedicato alla cooperazione tra mondo accademico e le imprese del territorio.
Le evoluzioni della filiera della salute – 25 novembre
/in Eventi, News /da Marco TattoliEvento di Confindustria Piemonte nato per mettere a confronto gli attori del mondo della salute con produzione, ricerca e sviluppo e servizio sanitario e assistenziale pubblico e privato; lunedì 25 novembre ore 14:00
Il cantiere del futuro di Italgas: open innovation per la sostenibilità
/in Eventi, News /da Valeria TaralloIl 20 novembre 2024, Italgas presenterà a I3P le startup selezionate nella call “Cantiere del futuro”, un’iniziativa per promuovere cantieri più sostenibili ed efficienti. L’evento includerà presentazioni, premiazioni e un momento di networking.
Assemblea generale di Torino Social Impact – 18 novembre
/in Eventi, News /da Valeria TaralloPartecipa all’Assemblea Generale di Torino Social Impact il 18 novembre, dalle 14:30, all’Università di Torino: un’occasione di confronto su progetti a impatto sociale per la città.
Evento annuale “Innovazione a Sistema” | 26 novembre 2024, h 14:00 | BioIndustry Park
/in Eventi, News /da Valeria TaralloPartecipa all’evento annuale del Sistema Poli “Innovazione a sistema , Networking, Competitività, Internazionalizzazione” il 26 novembre alle 14.00 presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa (Torino).