L’incontro, durante il quale verranno illustrati gli aspetti strategici, operativi ed organizzativi del Polo di Innovazione Agroalimentare, sarà anche l’occasione per entrare in contatto con i referenti per valutare l’interesse ad una partecipazione attiva al progetto, alla cui gestione è candidato il parco tecnologico Tecnogranda.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-15 00:00:002008-10-15 00:00:00Presentazione del Polo di Innovazione Agroalimentare
Esperti di diverse discipline umanistiche e scientifiche si confronteranno sulla strutturazione e sull’utilizzo del linguaggio come strumento di lavoro delle diverse scienze e come strumento di relazione tra le persone. Con particolare attenzione ai nuovi codici creati dalle tecnologie, che modificano il rapporto dell’uomo con la natura, le reti, gli ambienti sociali. L’evento è promosso dal CSI-Piemonte. A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Il seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-15 00:00:002008-10-15 00:00:00Seminario: Come difendere sul mercato i propri prodotti in presenza di contenzioso legale
L’evento intende offrire una visione del ruolo del disegno industriale nell’economia, valutando il suo impatto in termini diinnovazione e di qualità della vita ed analizzando come disegno industriale e proprietà intellettuale si uniscono in questo processo.
Anche quest’anno a SMAU sarà presente una rappresentanza delle imprese innovative del Distretto Tecnologico Torino Wireless: FSC Future Solutions (CRM per trattative di vendita e prodotti complessi), Sysman (CRM per marketing e telemarketing), Wi-Next (soluzioni wireless mesh e portable mesh).
Fiera Milanocity – Area “I percorsi dell’innovazione” – Padiglione 1.
L’incontro sarà l’occasione per premiare i vincitori della IV edizione di Start Cup Torino Piemonte, finalisti del PNI. Saranno inoltre consegnati i premi speciali offerti da Torino Wireless e Piemontech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-10 00:00:002008-10-10 00:00:00Cerimonia di Premiazione di Start Cup
In occasione dell’evento ICT 2008 di Lione, Francia, la rete Enterprise Europe Network di cui la Camera di commercio di Torino fa parte, organizzerà un evento di brokeraggio tecnologico nei settori e-health, CRM/ERP, Imaging/3D, network solutions/wireless technologies. Verrà inoltre presentato il nuovo Work Programme 2009-2010 ICT del FP7 (del valore di oltre 2 miliardi di euro).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-08 00:00:002008-10-08 00:00:00ICT 2008: “I”s to the Future
Il convegno sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto “GAL-PMI, Anticipando Galileo: Prodotti e servizi a supporto della Mobilità e della sIcurezza”. A un fitto programma di interventi distribuiti nel corso della giornata si affiancherà un’area expo con proiezioni video, prototipi e dimostratori.
Una giornata di lavoro in cui verrà illustrato il Polo di Innovazione focalizzato sull’Information & Communication Technology e si raccoglieranno i suggerimenti e le proposte di tutte le imprese interessate all’iniziativa. Il Polo dell’ICT, collocato prioritariamente nel Torinese e nel Canavese, è uno dei 12 nuovi strumenti della Regione per favorire la convergenza degli investimenti su nuove traiettorie di sviluppo di prodotti o servizi innovativi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-23 00:00:002008-09-23 00:00:00Polo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
Un evento nell’evento dedicato ad aziende ed enti di ricerca che sviluppano o producono tecnologia, sistemi, prodotti, materiali o componenti nelle aree sicurezza alimentare, eco-produzioni ed eco-imballaggi e desiderano trovare delle controparti europee per la vendita della propria tecnologia, per la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di ricerca.
Anche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.
Un incontro dedicato a ricercatori che scelgono di lavorare in azienda e a imprenditori interessati ad investire in personale di ricerca interno. Organizzazione a cura dello Sportello Apre Piemonte della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con ASP (Associazione per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico del Piemonte) e con il Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-16 00:00:002008-09-16 00:00:00Ricercatori in azienda:nuovi scenari ed opportunità di innovazione
Nella mattinata del 2 ottobre è previsto un panel dedicato al venture capital, dal titolo: “The evolution and role of financial investors in the promotion and development of biotech companies”.
Un incontro con imprese e manager sulle evoluzioni nel fare impresa all’estero, sulle problematiche riscontrate nell’internazionalizzazione e nella delocalizzazione, sulle competenze e sulle figure manageriali a supporto. A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-15 00:00:002008-09-15 00:00:00Convegno: Internazionalizzazione e delocalizzazione di impresa
Il seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-10 00:00:002008-09-10 00:00:00Seminario: La definizione delle norme e degli standards per i nuovi prodotti e servizi e la proprietà intellettuale
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-09 00:00:002008-09-09 00:00:00Workshop Bando MIUR per l’ICT in Piemonte
Una conferenza internazionale per presentare le novità più all’avanguardia nell’ambito della grafica digitale, dell’animazione, e dei videogiochi. All’interno dell’evento il concorso VIEW Award, dedicato al 3D animation and VFX (deadline 15 ottobre).
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
La rete Enterprise Europe Network, di cui fa parte la Camera di commercio di Torino, organizza un evento di brokeraggio tecnologico all’interno Inno Trans, una delle poche fiere al mondo esclusivamente dedicate alle tecnologie nel campo dei trasporti ferroviari. Tra i settori interessati anche l’ICT: Control & communication systems, data processing, system integration, RFID, security.
Ritorna la gara podistica dei team aziendali, una sfida per le aziende piú dinamiche e ambiziose: 8 Km di fatica e sudore per pochi indimenticabili istanti di gloria. Con il ricavato della GMOVE RUN 2007 sono state acquistate 2 imbarcazioni da canottaggio”due con” per gli atleti del C.U.S.
L’iscrizione andrà completata entro il 12 settembre 2008.
La rete Enterprise Europe Network (già IRC), di cui fa parte la Camera di commercio di Torino, organizza un evento di brokeraggio tecnologico all’interno di EuNavTec, una delle poche fiere al mondo esclusivamente dedicate alle tecnologie nel campo della navigazione satellitare. A Dresda (DE).
Presentazione del Polo di Innovazione Agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro, durante il quale verranno illustrati gli aspetti strategici, operativi ed organizzativi del Polo di Innovazione Agroalimentare, sarà anche l’occasione per entrare in contatto con i referenti per valutare l’interesse ad una partecipazione attiva al progetto, alla cui gestione è candidato il parco tecnologico Tecnogranda.
Linguaggi del sapere: dinamiche, forme, modelli
/in Eventi /da Chiara CavannaEsperti di diverse discipline umanistiche e scientifiche si confronteranno sulla strutturazione e sull’utilizzo del linguaggio come strumento di lavoro delle diverse scienze e come strumento di relazione tra le persone. Con particolare attenzione ai nuovi codici creati dalle tecnologie, che modificano il rapporto dell’uomo con la natura, le reti, gli ambienti sociali. L’evento è promosso dal CSI-Piemonte. A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Seminario: Come difendere sul mercato i propri prodotti in presenza di contenzioso legale
/in Eventi /da Chiara CavannaConferenza Internazionale sul Design
/in Eventi /da Chiara CavannaSMAU 2008
/in Eventi /da Chiara CavannaCerimonia di Premiazione di Start Cup
/in Eventi /da Chiara CavannaICT 2008: “I”s to the Future
/in Eventi /da Chiara CavannaCapturing European Satellite Navigation Returns
/in Eventi /da Chiara CavannaPolo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
/in Eventi /da Chiara CavannaTechnology Partnership Event at Food Mood
/in Eventi /da Chiara CavannaLa notte dei ricercatori
/in Eventi /da Chiara CavannaAnche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.
Ricercatori in azienda:nuovi scenari ed opportunità di innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaBioforum 2008
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Internazionalizzazione e delocalizzazione di impresa
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: La definizione delle norme e degli standards per i nuovi prodotti e servizi e la proprietà intellettuale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
Workshop Bando MIUR per l’ICT in Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaVIEW Conference – Digital Transformations
/in Eventi /da Chiara CavannaBrokerage Event @ Inno Trans
/in Eventi /da Chiara CavannaGMove Run
/in Eventi /da Chiara CavannaL’iscrizione andrà completata entro il 12 settembre 2008.
Brokerage event @ EuNavTec
/in Eventi /da Chiara CavannaScadenza registrazione: 1 settembre 2008.