Il forum intende stimolare il dibattito relativo alla ricerca sulle tecnologie a favore del miglioramento della qualità della vita di soggetti deboli (anziani e diversamente abili).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-04 00:00:002009-09-04 00:00:00Forum Italiano Ambient Assisted Living
Il software, considerato uno dei settori tecnologici più esposti alla riproduzione non autorizzata, beneficia di forme di protezione quanto mai estese ed intense, in particolare attraverso il diritto d’autore ed i brevetti. Il seminario ha lo scopo di fare il punto sulla situazione in essere e sugli sviluppi attesi e si rivolge alle aziende che operano nei vari settori del software.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-09-03 00:00:002009-09-03 00:00:00Software: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
La prima rassegna europea dedicata agli operatori dell’ICTapplicata allavalorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico-territoriale, quest’anno alla terza edizione. Le aziende del Distretto Torino Wireless hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate. Manifestazioni di interesse prorogate al 23 settembre.
L’evento romano ospiterà le tecnologie, i servizi e i prodotti destinati alle tlc, alla banda larga, alla convergenza fisso-mobile, alla comunicazione elettronica, ai media digitali. Le aziende hi-tech piemontesi hanno la possibilità di esporre a condizioni agevolate.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-09 00:00:002009-07-09 00:00:00BBF Expo Comm Italia
La riunione di coordinamento del Polo di Innovazione ICT è stata organizzata per illustrare il disciplinare emesso dalla Regione Piemonte e per dare la possibilità ai soggetti aderenti di sottoscrivere l’Associazione Temporanea di Scopo.
A Torino, presso il Centro Congressi Villa Gualino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-06 00:00:002009-07-06 00:00:00Riunione di coordinamento del Polo ICT
A fine luglio la Commissione Europea pubblicherà numerosi inviti a presentare proposte nell’ambito del 7°Programma Quadro (7°PQ). Numerosi settori saranno interessati:nano-tecnologie, trasporti, ICT, agroalimentare, energia, salute, scienze socio-economiche.
L’obiettivo di questa 2 giorni è di fornire strumenti pratici alle aziende, università e centri di ricerca che intendono rispondere ai bandi del 7°PQ.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-07-04 00:00:002009-07-04 00:00:00DALL’IDEA AL PROGETTO: Come partecipare al 7° Programma Quadro
Obiettivo dell’incontro è analizzare insieme alle aziende aderenti le esigenze e le problematiche relative al tema del BPM – Business Process Management, per individuare gli strumenti del Polo ICT più adatti ad affrontarle.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-26 00:00:002009-06-26 00:00:00Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘BPM-Business Process Management’
Nell’ambito delle attività del Polo di Innovazione ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella, organizza un workshop sui nuovi standard in tema di Personalizzazione e User Profile Management (UPM). L’incontro è dedicato alla presentazione degli standard definiti dall’ETSI (European Telecommunications Standards Institute). Ampio spazio verrà dato al confronto con i partecipanti, che avranno l’opportunità di fornire spunti di discussione sui possibili scenari applicativi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-26 00:00:002009-06-26 00:00:00Workshop – Personalizzazione e User Profile: standard in progress
L’incontro è organizzato con CSEM (Swiss Center for Electronics and Microtechnology, Inc) ed ha l’obiettivo di presentare le tecnologie wireless a basso consumo energetico sviluppate dal laboratorio svizzero.
Obiettivo dell’incontro è analizzare insieme alle aziende aderenti le esigenze e le problematiche relative al tema della Terminalistica, per individuare gli strumenti del Polo ICT più adatti ad affrontarle.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-18 00:00:002009-06-18 00:00:00Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘Terminalistica’
Un’anteprima sulle novità di Windows Mobile 6.5 e sulle possibilità di sviluppo di applicazioni. Le sessioni coprono diversi aspetti: da un’anteprima del nuovo sistema operativo, allo sviluppo avanzato di applicazioni che saranno poi pubblicabili nel nuovo Marketplace.
Torino Internazionale insieme alla Città di Torino, organizza un convegno che mette a confronto professionisti, studiosi, politica e rappresentanze sul mondo dei knowledge workers a Torino e sul contributo che stanno dando al delinearsi di una nuova identità per la città.
L’occasione dell’evento è la presentazione del quarto BIC Observatory, rapporto redatto annualmente dalla rete dei Business Innovation Centre europei, che ormai costituisce una serie storica consistente sulla domanda di strumenti e servizi espressa dalle oltre4000 imprese che fanno parte del mondo degli incubatori di impresa e dei BIC italiani.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-10 00:00:002009-06-10 00:00:00Tavola rotonda: Reti e servizi per superare la crisi
L’iniziativa, è realizzata dalla Federazione Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte con la collaborazione dei GI di Confindustria e il patrocinio della Regione Piemonte. Due giorni di eventi, incontri, workshop e dibattiti per rispondere alla domanda: quali le innovazioni necessarie per il pronto rilancio dell’economia?
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-09 00:00:002009-06-09 00:00:00IV Forum di Stresa – Le innovazioni necessarie
Working Capital: materia per le idee, è un progetto di Telecom Italia per sviluppare idee imprenditoriali per il mondo web 2.0 e la nuova Internet. L’obiettivo è discutere di innovazione e venire in contatto con progetti e iniziative imprenditoriali di cui Telecom possa diventare partner.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-06-08 00:00:002009-06-08 00:00:00Working Capital Camp Torino
Nell’ambito della manifestazione si svolgeranno la presentazione in anteprima dell’Insider Report sulla Diffusione della Tecnologia Rfid nella Filiera Italiana del Fashion e la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione dell’Rfid Italia Award.
L’evento, organizzato dal Mobile Entertainment Forum (MEF) in collaborazione con Informa Telecoms & Media, riunisce i principali esponenti del settore mobile e show business di tutto il mondo ed è caratterizzato da esposizioni aziendali, discussioni e tavole rotonde.
A Londra, presso il Queen Elizabeth II Conference Centre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-05-20 00:00:002009-05-20 00:00:00MEM: Mobile Entertainment Market
Il convegno – sotto l’egida di Confindustria Piemonte e del Comitato Organizzatore dei World Air Games – vuole favorire il contatto fra tecnologie aerospaziali e imprese, per comprendere e diffondere le più aggiornate tecnologie connesse al volo ed alle telecomunicazioni.
Tavola rotonda dedicata al Trasporto Professionale. Focus dell’incontro: Infomobilità e navigazione. Al termine presentazione ITN – Infrastructure, Telematics & Navigation, il primo evento in Europa in grado di offrire una visione completa, dalle infrastrutture intelligenti e smart grid ai sistemi di posizionamento e servizi di geolocalizzazione.
Il Dipartimento di Economia dell’Università di Torino organizza un ciclo di seminari su tematiche relative all’ Economia della Conoscenza e all’Economia dell’Innovazione.
La partecipazione è libera e gratuita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-05-15 00:00:002009-05-15 00:00:00Ciclo di seminari Economia dell’Innovazione e della Conoscenza
Forum Italiano Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaSoftware: un difficile equilibrio fra carenza ed eccesso di protezione
/in Eventi /da Chiara CavannaLu.Be.C. Digital Technology
/in Eventi /da Chiara CavannaBBF Expo Comm Italia
/in Eventi /da Chiara CavannaRiunione di coordinamento del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaDALL’IDEA AL PROGETTO: Come partecipare al 7° Programma Quadro
/in Eventi /da Chiara CavannaL’obiettivo di questa 2 giorni è di fornire strumenti pratici alle aziende, università e centri di ricerca che intendono rispondere ai bandi del 7°PQ.
Polo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘BPM-Business Process Management’
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop – Personalizzazione e User Profile: standard in progress
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività del Polo di Innovazione ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella, organizza un workshop sui nuovi standard in tema di Personalizzazione e User Profile Management (UPM). L’incontro è dedicato alla presentazione degli standard definiti dall’ETSI (European Telecommunications Standards Institute). Ampio spazio verrà dato al confronto con i partecipanti, che avranno l’opportunità di fornire spunti di discussione sui possibili scenari applicativi.
Giornata di lavoro: tecnologie wireless a basso consumo energetico
/in Eventi /da Chiara CavannaPolo ICT: Tavolo di lavoro sul tema ‘Terminalistica’
/in Eventi /da Chiara CavannaMobility Developer Day 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Lavoratori della conoscenza
/in Eventi /da Chiara CavannaTavola rotonda: Reti e servizi per superare la crisi
/in Eventi /da Chiara CavannaIV Forum di Stresa – Le innovazioni necessarie
/in Eventi /da Chiara CavannaL’iniziativa, è realizzata dalla Federazione Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte con la collaborazione dei GI di Confindustria e il patrocinio della Regione Piemonte. Due giorni di eventi, incontri, workshop e dibattiti per rispondere alla domanda: quali le innovazioni necessarie per il pronto rilancio dell’economia?
Working Capital Camp Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaRFID Italia Summit 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaMEM: Mobile Entertainment Market
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Volare e Produrre
/in Eventi /da Chiara CavannaTavola rotonda: Infomobilità e navigazione
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo di seminari Economia dell’Innovazione e della Conoscenza
/in Eventi /da Chiara CavannaLa partecipazione è libera e gratuita.