Questo primo Simposio Italia-Giappone ha lo scopo di promuovere la cooperazione regionale, riunendo stakeholder interessati allo sviluppo scientifico e tecnologico per stabilire nuovi contatti tra i distretti tecnologici dei due Paesi. Il Distretto Tecnologico Torino Wireless sarà presente nel panel dedicato agli smart device.
M2M Forum, alla sua undicesima edizione, è l’evento di riferimento per il mondo della comunicazione tra macchine (M2M) e ora l’evento italiano dedicato alla nascente Internet delle Cose. Focus di questa edizione: M2M Smart Grid, M2M Cloud, M2M Smart Cities, M2M Health.
L’associazione Indigeni
Digitali, il PHP User Group Torino
e Skuola.net organizzano la seconda edizione del PHP.TO.START
che si terrà il 21 Marzo 2012 a Torino,
a partire dalle 9:30 presso l’I3P,
l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino in C.so Castelfidardo 30/a. Il tema della conferenza è focalizzato sul linguaggio open
source PHP e l’utilizzo di questo in ambito business. Partecipazione gratuita, registrazione su www.phptostart.it
Un incontro di approfondimento sulla Call 2012 del Programma europeo CIP ICT PSP del FP7, del valore di circa 127 milioni di Euro e in scadenza il 15 maggio 2012. Interverranno autorevoli esperti della Commissione Europea e dell’APRE, che saranno disponibili nel pomeriggio per valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese attinenti al bando. Proposte entro il 1 marzo.
Il 1° marzo si terrà a Torino il Seminario Corea del Sud con focus sulle opportunità che il Paese offre nei settori ICT, Ambiente ed Energia, Automotive ed Edilizia. Interverranno la Camera di commercio e industria di Seoul ed il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano.
All’evento sarà presente anche il Responsabile del Desk della Camera di commercio di Torino a Seoul, operativo presso la Camera di commercio Italiana in Corea. Appoggiandosi a questo ufficio le aziende piemontesi possono attivare ricerche ad hoc per individuare partner per lo sviluppo del proprio business in Corea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-17 00:00:002012-02-17 00:00:00Corea del Sud
Qual è l’andamento del mercato IT e cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Hardware, Software, Servizi IT e Cloud: qual è lo stato di salute del settore? Quali sono le priorità d’investimento delle aziende utenti? In che modo l’IT può contribuire alla ripresa del mercato piemontese? Questi alcuni dei temi del convegno che Assintel e ASCOM Torino dedicano alle aziende dell’area piemontese. Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda “L’IT per la ripresa del mercato regionale”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-16 00:00:002012-02-16 00:00:00Convegno: l’Information Technology per il rilancio del mercato piemontese
A Torino il primo appuntamento nazionale dedicato allo sviluppo delle città italiane intelligenti e sostenibili, organizzato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Presenti i sindaci di Roma, Milano, Bari, Genova, Venezia, Verona, Piacenza, Pavia e Torino, oltre agli AD di Telecom Italia, IBM, ENEL, Cisco e Siemens Italia. Confermata la presenza del Ministro della Ricerca, Francesco Profumo.
In occasione di “tecnologietedesche.it”, 37 PMI innovative tedesche incontreranno a Milano imprese, istituzioni e istituti di ricerca italiani interessati a stringere
contatti d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio
tecnologico. Un format consolidato di incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania che questa volta pone il focus sui settori ICT e Automotive. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’evento. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 5 marzo.
Il rinnovamento delle città italiane può essere il motore economico di una nuova fase di crescita del Paese? Il convegno nazionale Aniem, in collaborazione con Api Torino, vuole contribuire a individuare gli ostacoli che frenano tale rinnovamento e a trovare possibili soluzioni, riflettendo sul tema della crescita urbana a mezzo di sostituzione invece che di sola espansione. Durante il convegno verrà presentata la Carta Aniem 2012 per la costruzione della città sostenibile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-31 00:00:002012-01-31 00:00:00Convegno Nazionale: Costruire per vivere la città del futuro
Organizzato dall’Osservatorio per la Ricerca dell’Università di Torino, il convegno affronta il tema della ricerca nella duplice prospettiva della
valutazione e della valorizzazione, entrambi connessi alla questione dei
finanziamenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-01-31 00:00:002012-01-31 00:00:00Valutare e valorizzare la ricerca
Le aziende che intendono presentare una proposta progettuale in risposta al bando europeo “FP7-ICT-2011-8” hanno la possibilità di avvalersi di un esperto – già nominato valutatore dalla Commissione Europea nei bandi passati – che fornirà indicazioni e suggerimenti per il miglioramento delle proposte. Iscrizioni entro il 16 dicembre.
Sette imprese del Polo francese Mov’EO saranno a Torino per sviluppare collaborazioni con imprese piemontesi. Organizza il Centro Estero per l’Internazionalizzazione, nell’ambito dei progetti Think Up, From Concept to Car e IntoMech. L’invito è esteso a tutte le aziende del Polo ICT che dispongano di competenze tecniche e tecnologiche in campo ITS-Intelligent Transport Systems. Adesioni entro il 7 dicembre.
L’evento esplora idee e proposte per lo sviluppo dei programmi di digitalizzazione e per la condivisione di patrimoni culturali diversi: archivi pubblici e privati, beni archivistici e librari, fondi giornalistici e specialistici. A partire dall’Archivio La Stampa on line e dai progetti di
valorizzazione delle risorse culturali piemontesi, che stanno
suscitando l’interesse degli specialisti e del grande pubblico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00A prova di futuro: giornali, libri e archivi 3.0
Seminario nell’ambito dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatore: Marco Pironti, Professore Associato di Management e Business Administration Facoltà di Scienze M.F.N. Testimonianza imprenditoriale di: Guido Avigdor, Socio fondatore Eggers 2.0.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00Le opportunita’ offerte da internet
4° tappa del Roadshow nazionale “Expo incontra le imprese” per approfondire le opportunità di business e di visibilità offerte dall’Esposizione Universale attraverso un dibattito aperto alle imprese. Registrazione entro il 28 novembre.
Seminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00Analisi del mercato e della concorrenza
Una giornata organizzata da Compagnia delle Opere per instaurare un dialogo reale tra le istituzioni pubbliche e le PMI del nostro territorio, con una specifica attenzione alla relazione tra innovazione tecnologica e sviluppo economico, favorendo quel contatto operativo tra “pubblico” e “privato” che risulta indispensabile per accedere a bandi regionali o sovra regionali dedicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica.
È possibile prevedere l’inizio di un conflitto? O anticipare carestie e siccità per mettere in atto interventi preventivi? Il web rappresenta un bacino di dati senza limiti, che grazie all’apporto dei social network si arricchisce anche delle componenti emotive degli internauti. Per sfruttare queste informazioni è necessario saperle raccogliere, archiviare, darne una lettura integrata, metterle in correlazione e farle dialogare. La Conferenza intende sondare e anticipare le opportunità derivanti dalla libera circolazione di una mole di dati ormai tendente a infinito.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-22 00:00:002011-11-22 00:00:00Big Data in a Living Web
Matching è il grande evento per conoscere il mercato, creare sviluppo e incontrare i protagonisti. Nel 2010, 43.000 gli incontri svolti tra le 2.300 aziende partecipanti,
in rappresentanza di 43 Paesi. Torino Wireless partecipa all’evento e interviene in due workshop: il 21 novembre sulla
banda larga in ambito metropolitano e il 23 novembre sulla rete degli oggetti (M2M). Vi aspettiamo presso Zona Blu D 047.
Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, TOSM è il punto di riferimento in Italia per la promozione delle imprese che realizzano applicazioni ICT. Tra le novità 2011 la co-location con ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation e un forte potenziamento degli appuntamenti B2B nazionali e internazionali: incontri commerciali con i buyer dei settori Energia, Sanità, Automotive,
Finance, Turismo, Multimedia.
Italy and Japan, Science, Technology and Innovation 1St Symposium
/in Eventi /da Chiara CavannaM2M FORUM 2012
/in Eventi /da Chiara CavannaPHP.TO.START
/in Eventi /da Chiara CavannaL’associazione Indigeni
Digitali, il PHP User Group Torino
e Skuola.net organizzano la seconda edizione del PHP.TO.START
che si terrà il 21 Marzo 2012 a Torino,
a partire dalle 9:30 presso l’I3P,
l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino in C.so Castelfidardo 30/a. Il tema della conferenza è focalizzato sul linguaggio open
source PHP e l’utilizzo di questo in ambito business. Partecipazione gratuita, registrazione su www.phptostart.it
Bando 2012 CIP-ICT : seminario e 1-to-1 meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaCorea del Sud
/in Eventi /da Chiara CavannaAll’evento sarà presente anche il Responsabile del Desk della Camera di commercio di Torino a Seoul, operativo presso la Camera di commercio Italiana in Corea. Appoggiandosi a questo ufficio le aziende piemontesi possono attivare ricerche ad hoc per individuare partner per lo sviluppo del proprio business in Corea.
La partecipazione è gratuita, previa adesione.
Convegno: l’Information Technology per il rilancio del mercato piemontese
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: le Smart Cities dell’ANCI
/in Eventi /da Chiara CavannaGiornata B2B Italia-Germania per ICT e Automotive
/in Eventi /da Chiara Cavannacontatti d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio
tecnologico. Un format consolidato di incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania che questa volta pone il focus sui settori ICT e Automotive. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’evento. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 5 marzo.
Convegno Nazionale: Costruire per vivere la città del futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaValutare e valorizzare la ricerca
/in Eventi /da Chiara Cavannavalutazione e della valorizzazione, entrambi connessi alla questione dei
finanziamenti.
Bando europeo ICT 2011: opportunità di pre-valutazione dei progetti
/in Eventi /da Chiara CavannaMov’EO companies meet PIEMONTE
/in Eventi /da Chiara CavannaA prova di futuro: giornali, libri e archivi 3.0
/in Eventi /da Chiara Cavannavalorizzazione delle risorse culturali piemontesi, che stanno
suscitando l’interesse degli specialisti e del grande pubblico.
Le opportunita’ offerte da internet
/in Eventi /da Chiara CavannaRelatore: Marco Pironti, Professore Associato di Management e Business Administration Facoltà di Scienze M.F.N. Testimonianza imprenditoriale di: Guido Avigdor, Socio fondatore Eggers 2.0.
Expo incontra l’imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi del mercato e della concorrenza
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
Evento: La piazza dell’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaBig Data in a Living Web
/in Eventi /da Chiara CavannaMatching 2011
/in Eventi /da Chiara Cavannain rappresentanza di 43 Paesi. Torino Wireless partecipa all’evento e interviene in due workshop: il 21 novembre sulla
banda larga in ambito metropolitano e il 23 novembre sulla rete degli oggetti (M2M). Vi aspettiamo presso Zona Blu D 047.
TOSM 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaFinance, Turismo, Multimedia.