Far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti: sono gli scopi concreti del nuovo appuntamento con il corporate meeting, questa volta rivolto allo sviluppo di networking tra le aziende ICT aderenti al Polo ICT e ad ICT API TORINO.
In concomitanza Consip presenterà il sistema online per accreditarsi come fornitori della Pubblica Amministrazione – PORTALE ACQUISTI IN RETE PA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-23 00:00:002013-04-23 00:00:00Corporate Meeting @ API Torino
Prende il via il 3 maggio a Torino la quarta edizione del Digital Festival, con importanti conferme e tante novità. Torna il Create24, il contest di 24 ore dedicato ai creativi digitali; torna il Job Matching, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro; con l’area Book to the Future all’interno del Salone Internazionale del Libro e i Digital Food Days, una serie di iniziative legate al mondo della cucina.
Il seminario focalizzerà l’attenzione sui principali contenuti della direttiva europea sui sistemi di trasporto intelligente, misura prevista dall’UE per l’attuazione del programma 2011-2020 sulla sicurezza stradale finalizzato, tra l’altro, alla promozione della sicurezza stradale anche tramite l’incremento delle tecnologie intelligenti. L’appuntamento è organizzato dall’Osservatorio Anci-Upi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-11 00:00:002013-03-11 00:00:00Seminario Smart City e sicurezza stradale
Un incontro di approfondimento sui Bandi 2013 di due programmi europei: CIP-ICT Policy Support (budget 126 mln€, scadenza 14 maggio 2013) e AAL-Ambient Assisted Living (scadenza 30 aprile 2013).
Un autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-05 00:00:002013-03-05 00:00:00Presentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
Il progetto Brevetti to Business è un’iniziativa sperimentale per supportare le
imprese del territorio nell’industrializzazione
e nella valorizzazione in chiave economica dei brevetti degli Atenei locali,
avviata dalla Provincia di Torino in collaborazione con Fondazione Torino Wireless, Sisvel Technology e IPFinance
Institute del Politecnico di Torino come partner tecnici.
La
partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione entro il 6 marzo 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-14 00:00:002013-02-14 00:00:00Presentazione Brevetti to Business
La Regione Piemonte presenta l’indagine di foresight tecnologico in corso fino al 1 marzo. Rispondendo all’indagine le imprese possono segnalare la propria offerta tecnologica relativa a soluzioni innovative per l’efficienza energetica e per l’incremento delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le Pubbliche Amministrazioni.
Un seminario di confronto tra l’esperienza svedese e quella italiana per presentare buone pratiche in tema di Smart City. Interverranno all’incontro rappresentanti di Città di Malmo, Città di Skelleftea, Università di Luleae Città di Torino. Inoltre saranno presenti anche grandi aziende svedesi come Ericsson,Aura Light, Explizit AB.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-13 00:00:002013-02-13 00:00:00Italia-Svezia: Best practices a confronto sul tema Smart Cities
Prosegue il ciclo di incontri delle aziende della Filiera Smart Building con un secondo appuntamento in cui verranno approfondite le peculiarità del residenziale pubblico e del residenziale scolastico. In questa occasione le aziende potranno interagire e dialogare con professionisti del settore sulle esperienze sviluppate negli edifici di loro competenza, valutando i possibili ambiti di applicazione di prodotti e servizi per l’edificio intelligente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-31 00:00:002013-01-31 00:00:00Ciclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
Assintel (Associazione Nazionale Imprese ICT) e Confcommercio, con la Fondazione Torino Wireless, organizzano a Torino un workshop networking per le aziende ICT. Informarsi, confrontarsi, presentarsi, trovare sinergie e opportunità di business: cinque obiettivi importanti che vengono centrati concretamente in un evento di networking speciale: presenta la tua azienda!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-29 00:00:002013-01-29 00:00:00Networking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
Un evento dedicato alle politiche e alle innovazioni cleantech portate avanti sul nostro territorio. Sarà l’occasione per mettere in luce gli orientamenti e le iniziative condotte a livello nazionale, regionale e locale a sostegno del cleantech e vedrà confrontarsi Ministero, Regione Piemonte e Comune di Torino nonché rappresentanti del sistema universitario, degli incubatori universitari, dei parchi scientifici e tecnologici, dei soggetti finanziatori e del sistema imprenditoriale.
TOSM continua nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. Il prossimo appuntamento è dedicato alle filiere Digital Media, eTourism, Beni Culturali e Smart
Energy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-15 00:00:002013-01-15 00:00:00TOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e alti esponenti della Commissione Europea e delle Regioni Lombardia e Veneto, nonché delle istituzioni locali, si confronteranno sulla nuova strategia italiana per i
cluster innovativi in raccordo con le iniziative regionali ed europee. La “macro‐regione alpina” (Piemonte,
Lombardia e Veneto, con regioni francesi, tedesche, austriache, slovene e svizzere) sta puntando sulla dimensione transnazionale dei propri
cluster e sulla nascita di meta‐cluster.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-18 00:00:002012-12-18 00:00:00Conferenza: Politiche per i cluster e nuove sfide
L’incontro vuole essere un momento conclusivo tra tutte le aziende che
hanno partecipato al percorso formativo per incrementare il networking
tra le imprese, condividere i buoni risultati raggiunti dal progetto
nell’edizione appena conclusa, coinvolgere le imprese attraverso la
condivisione di case di studio e presentare l’edizione 2013 di
In-Formabando e le sue novità. Al termine delle presentazioni ci sarà un
momento cordiale con un aperitivo di networking.
Rappresentanti di enti pubblici e privati sono chiamati a esaminare la fattibilità di 15 azioni elaborate da tecnici della pubblica amministrazione, ricercatori, professionisti, imprenditori, utenti finali e associazioni di categoria per perseguire gli obiettivi 40-40-40 entro il 2020, come indicato dall’Unione Europea in tema ambientale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-03 00:00:002012-12-03 00:00:00Smart Building in Torino Smart City_2012
Il seminario vedrà la partecipazione di Torino Wireless, concentrata sulle attuali tecnologie impiegate in ambito agroalimentare, con un focus sui progetti realizzati dalla Fondazione Torino Wireless in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e su altri progetti attivi a livello internazionale.
Un
incontro con chi affronta da anni il tema dell’innovazione negli edifici e in
particolare la possibilità di inserire sistemi di automazione, monitoraggio e
regolazione con l’obiettivo di migliorare il comfort e l’efficienza energetica
delle strutture.
Due i professionisti che ci racconteranno esperienze e casi concreti,
mettendo in luce lati positivi e aspetti critici che si sono verificati
nel corso delle diverse fasi di realizzazione dei loro progetti.
Cosimo Spera è stato professore di Ricerca Operativa nelle Università di Siena, Michigan e Berkeley. Start upper seriale in Silicon Valley, segue i trend più avanzati che stanno cambiando il Mondo. I Big Data ne sono un esempio rilevante: il futuro è già cominciato?
TOSM continua con i B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. L’appuntamento INTERNAZIONALE sulla filiera eHealth & eWelfare è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.
Per il suo 50° anniversario, Enel ha avviato Enel Lab, un concorso rivolto alle start up che prevede un investimento di 15 milioni di euro nei prossimi 3 anni destinato alla nuova imprenditoria e all’innovazione tecnologica nel comparto energetico delle rinnovabili e oltre. Le sei idee migliori di clean technology saranno premiate con un programma di crescita all’interno del Gruppo Enel, che prevede un finanziamento complessivo fino a 650.000 euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-10-29 00:00:002012-10-29 00:00:00Workshop Enel Lab: Energia delle idee
TOSM continua con i B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. L’appuntamento NAZIONALE sulla filiera eHealth & eWelfare è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.
Corporate Meeting @ API Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaIn concomitanza Consip presenterà il sistema online per accreditarsi come fornitori della Pubblica Amministrazione – PORTALE ACQUISTI IN RETE PA.
Digital Festival
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario Smart City e sicurezza stradale
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaUn autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
Presentazione Brevetti to Business
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese del territorio nell’industrializzazione
e nella valorizzazione in chiave economica dei brevetti degli Atenei locali,
avviata dalla Provincia di Torino in collaborazione con Fondazione Torino Wireless, Sisvel Technology e IPFinance
Institute del Politecnico di Torino come partner tecnici.
La
partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione entro il 6 marzo 2013.
Presentazione dell’Analisi dell’offerta tecnologica piemontese per l’energia
/in Eventi /da Chiara CavannaItalia-Svezia: Best practices a confronto sul tema Smart Cities
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
/in Eventi /da Chiara CavannaNetworking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop: Building the Cleantech Incubation Stakeholders’ Network
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
/in Eventi /da Chiara CavannaEnergy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
Conferenza: Politiche per i cluster e nuove sfide
/in Eventi /da Chiara Cavannacluster innovativi in raccordo con le iniziative regionali ed europee. La
“macro‐regione alpina” (Piemonte,
Lombardia e Veneto, con regioni francesi, tedesche, austriache, slovene e svizzere) sta puntando sulla dimensione transnazionale dei propri
cluster e sulla nascita di meta‐cluster.
Riunione plenaria In-formabando
/in Eventi /da Chiara Cavannahanno partecipato al percorso formativo per incrementare il networking
tra le imprese, condividere i buoni risultati raggiunti dal progetto
nell’edizione appena conclusa, coinvolgere le imprese attraverso la
condivisione di case di studio e presentare l’edizione 2013 di
In-Formabando e le sue novità. Al termine delle presentazioni ci sarà un
momento cordiale con un aperitivo di networking.
Smart Building in Torino Smart City_2012
/in Eventi /da Chiara CavannaI nuovi driver dell’agroalimentare cuneese: territorio & innovazione & tradizione
/in Eventi /da Chiara CavannaLe aziende della Filiera Smart Building incontrano…
/in Eventi /da Chiara Cavannaincontro con chi affronta da anni il tema dell’innovazione negli edifici e in
particolare la possibilità di inserire sistemi di automazione, monitoraggio e
regolazione con l’obiettivo di migliorare il comfort e l’efficienza energetica
delle strutture.
Due i professionisti che ci racconteranno esperienze e casi concreti,
mettendo in luce lati positivi e aspetti critici che si sono verificati
nel corso delle diverse fasi di realizzazione dei loro progetti.
‘BIG THING’ Big Data: cambieranno il mondo?
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM: B2B Internazionale su eHealth – eWelfare
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop Enel Lab: Energia delle idee
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM: B2B Nazionale su eHealth – eWelfare
/in Eventi /da Chiara Cavanna