Giornata informativa sulle opportunità di finanziamento in tema Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing (NMBP) organizzato nell’ambito del progetto H2020@polito, volto ad incentivare la partecipazione al programma di finanziamento europeo per la ricerca Horizon2020.
Smau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Bologna per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese e alle start-up del settore.
Il Polo ICT presenta il programma operativo già in atto per il triennio 2016-2018. Torino Wireless invita le imprese piemontesi, aderenti e non, a partecipare alla presentazione ufficiale e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo in vista dei prossimi bandi di finanziamento della ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/INVITO_PoloICT_15giugno2016.png10801920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-30 00:00:002016-05-30 00:00:00Il Polo ICT per le imprese: l’attuazione del nuovo programma
Il team del progetto CROSS insieme alle piccole e medie imprese del territorio che hanno partecipato alla sperimentazione, presentano le APP che sono state realizzate per facilitare l’operatività delle associazioni di volontariato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ultima-versione-locandina-cross_30_05_16[1].jpg7991022Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-26 00:00:002016-05-26 00:00:00CROSS. Il volontariato in un’app
Giunto alla seconda edizione torinese, Supernova è un momento di confronto sui temi dell’innovazione, il tema di quest’anno è “Technology and innovation in the human habitat”, un’occasione per far conoscere ai cittadini gli attori dell’innovazione, imprese, startup, centri di ricerca, acceleratori di innovazione, per sensibilizzare il grande pubblico. L’interesse mediatico attorno all’evento trasformerà il Festival Supernova in un momento di grande visibilità pubblica.
Quali sono le priorità tecnologiche di imprese e organismi di ricerca italiani nel 2016? Come impattano le Smart Cities & Communities sull’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i modelli di business per la sostenibilità economica delle soluzioni frutto della ricerca? Il convegno del Cluster Nazionale troverà le risposte insieme ai propri stakeholder pubblici e privati, per confermare congiuntamente le priorità di intervento e suggerire strumenti utili a rispondere alle necessità dei settori industriali interessati.
Fablab Torino, in collaborazione con Toolbox Coworking e Officine Arduino, organizza per sabato 28 maggio la Torino Mini Maker Faire, la festa aperta a tutti e dedicata alla creatività e all’intraprendenza, un’occasione da non perdere per entrare in contatto con chi non ha paura di smontare e sperimentare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/286944a0-a8e7-4b86-bf90-52da8192e75b[1].png360642Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-04 00:00:002016-05-04 00:00:00Torino Mini Maker Faire 2016
Anche quest’anno torna l’ormai consueto appuntamento con l’evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino. IT DAY 2016 si conferma un’occasione per confrontarsi, per discutere e approfondire tematiche attinenti la comprensione dei cambiamenti sociali, di digitalizzazione e di educazione, nodi imprescindibili per lo sviluppo futuro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/IT_DAY_2016.png623901Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-05-02 00:00:002016-05-02 00:00:00IT DAY 2016 – Digito Ergo Sum
Cosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
In occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bc9a8a6eb71041f295659be7[1].png435650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-15 00:00:002016-04-15 00:00:00Italy-China Business Forum
Disruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Startupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
I3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/160415_Foodhackathon_banner[1].png12083292Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-10 00:00:002016-04-10 00:00:00Dal campo alla tavola – Foodhackathon
Il CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche. All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/LAYGT_sitocsi_CTS2016[1].jpg330811Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Competenze e culture digitali a confronto
Torino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/hackathon_var_group_2016.png4781263Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-04-06 00:00:002016-04-06 00:00:00Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
Il Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Confind_futuro_poli_roadshow.png8491495Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2016-01-12 00:00:002016-01-12 00:00:00Il futuro dei Poli di Innovazione
Lean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.
Il Centro Studi della Fondazione CRC ha realizzato insieme alla Fondazione Torino Wireless una ricerca nel campo dell’innovazione, declinandola sul tema specifico delle startup in provincia di Cuneo, esaminando le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/startupingranda.png318382Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-12-04 00:00:002019-02-22 10:53:14Startup in Granda
Smau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Napoli per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese start-up del settore.
NMBP Infoday @ PoliTo
/in Eventi /da Chiara CavannaGiornata informativa sulle opportunità di finanziamento in tema Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, and Advanced Manufacturing and Processing (NMBP) organizzato nell’ambito del progetto H2020@polito, volto ad incentivare la partecipazione al programma di finanziamento europeo per la ricerca Horizon2020.
SMAU Bologna
/in Eventi /da Chiara CavannaSmau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Bologna per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese e alle start-up del settore.
Il Polo ICT per le imprese: l’attuazione del nuovo programma
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Polo ICT presenta il programma operativo già in atto per il triennio 2016-2018.
Torino Wireless invita le imprese piemontesi, aderenti e non, a partecipare alla presentazione ufficiale e ad allargare il proprio network collaborando con le altre aziende del Polo in vista dei prossimi bandi di finanziamento della ricerca.
CROSS. Il volontariato in un’app
/in Eventi /da Chiara CavannaIl team del progetto CROSS insieme alle piccole e medie imprese del territorio che hanno partecipato alla sperimentazione, presentano le APP che sono state realizzate per facilitare l’operatività delle associazioni di volontariato.
Supernova
/in Eventi /da Chiara CavannaGiunto alla seconda edizione torinese, Supernova è un momento di confronto sui temi dell’innovazione, il tema di quest’anno è “Technology and innovation in the human habitat”, un’occasione per far conoscere ai cittadini gli attori dell’innovazione, imprese, startup, centri di ricerca, acceleratori di innovazione, per sensibilizzare il grande pubblico. L’interesse mediatico attorno all’evento trasformerà il Festival Supernova in un momento di grande visibilità pubblica.
Le priorità nazionali di intervento per Smart Cities & Communities
/in Eventi /da Chiara CavannaQuali sono le priorità tecnologiche di imprese e organismi di ricerca italiani nel 2016? Come impattano le Smart Cities & Communities sull’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i modelli di business per la sostenibilità economica delle soluzioni frutto della ricerca?
Il convegno del Cluster Nazionale troverà le risposte insieme ai propri stakeholder pubblici e privati, per confermare congiuntamente le priorità di intervento e suggerire strumenti utili a rispondere alle necessità dei settori industriali interessati.
Torino Mini Maker Faire 2016
/in Eventi /da Chiara CavannaFablab Torino, in collaborazione con Toolbox Coworking e Officine Arduino, organizza per sabato 28 maggio la Torino Mini Maker Faire, la festa aperta a tutti e dedicata alla creatività e all’intraprendenza, un’occasione da non perdere per entrare in contatto con chi non ha paura di smontare e sperimentare.
IT DAY 2016 – Digito Ergo Sum
/in Eventi /da Chiara CavannaAnche quest’anno torna l’ormai consueto appuntamento con l’evento organizzato e pensato dal Club Dirigenti Informatica dell’Unione Industriale di Torino.
IT DAY 2016 si conferma un’occasione per confrontarsi, per discutere e approfondire tematiche attinenti la comprensione dei cambiamenti sociali, di digitalizzazione e di educazione, nodi imprescindibili per lo sviluppo futuro.
Workshop Big Data@PoliTO
/in Eventi /da Chiara CavannaCosa sono le tecnologie dietro i Big Data? Come possono essere applicate ai miei problemi? Il workshop si rivolge a ricercatori, studenti, imprenditori interessati a capire che cosa sono i Big Data, offrendo sia aspetti tecnologici, sia esempi di applicazioni portati da aziende del settore ICT e automotive. Torino Wireless parlerà delle traiettorie regionali di ricerca sul tema. Partecipazione gratuita, posti limitati.
Italy-China Business Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della presenza in Italia di una delegazione di oltre 110 rappresentanti, per la maggioranza imprese l’evento si propone di evidenziare le opportunità di collaborazione tra l’Henan e le imprese italiane.
Disruptive Week Milan
/in Eventi /da Chiara CavannaDisruptive Week è una settimana di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e disruptive, con particolare focus su M2M/IoT, Smart Energy, Wearable, Smart Home, Health e Industry 4.0. La manifestazione propone eventi con format innovativi e diversi a seconda del target al quale sono indirizzati: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking. Torino Wireless propone una collettiva su M2M e IoT, adesioni entro il 28 aprile.
Incontro con Startupbootcamp Smart Transportation & Energy
/in Eventi /da Chiara CavannaStartupbootcamp Smart Transportation & Energy, in occasione del FastTrack Tour, sarà a Torino giovedì 14 Aprile per incontrare e fare da mentore alle migliori startup in ambito smart transportation ed energy. Le parole chiave sono: smart transportation ed energy. Hai una startup innovativa in questi ambiti? Vieni a farti conoscere!
Dal campo alla tavola – Foodhackathon
/in Eventi /da Chiara CavannaI3P ospita la tre giorni sulle tecnologie applicate alla filiera agroalimentare. Solo i migliori avranno la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione di 3 mesi durante i quali riceveranno consulenza specialistica allo sviluppo della propria strategia. Tra gli speaker dell’evento di apertura anche il pluristellato Davide Scabin.
Competenze e culture digitali a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaIl CSI Piemonte è un consorzio che da quasi quarant’anni è il motore dei processi di digitalizzazione al servizio dei cittadini, della pubblica amministrazione, delle imprese. Con questo convegno intende proporre e discutere la propria esperienza in un momento cruciale per lo sviluppo delle politiche e delle scelte strategiche.
All’incontro interviene Mario Manzo Vicepresidente Torino Wireless.
Focus Group “Mobility Goes International”
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless organizza un incontro per le PMI e le Startup che offrono soluzioni Smart Mobility, grazie al progetto europeo MobiGoIn, che stabilirà una strategia internazionale per accedere a nuovi mercati extra-europei. Le PMI e Startup che parteciperanno potranno entrare in un network internazionale e incidere sulla strutturazione dei servizi per l’internazionalizzazione e dei mercati target di cui potranno usufruire nel 2017. Ospite Paolo Bessero con l’esperienza internazionale di Swarco.
Inspiring Innovation Hackathon: Internet of Things
/in Eventi /da Chiara Cavanna36 ore no-stop per i talenti dell’IoT: al via la seconda edizione dell’Hackathon promosso da Var Group, in collaborazione con Dell, che metterà a disposizione dei partecipanti i suoi nuovi Gateway IoT. Startup innovative e micro aziende tchnology based potranno mostrare il proprio talento di fronte a Brand IT, clienti e rappresentanti del mondo della comunicazione digitale. Iscrizioni entro il 22 aprile.
Il futuro dei Poli di Innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Sistema Confindustria in Piemonte organizza tre incontri con i candidati Soggetti Gestori dei nuovi Poli, in cui le imprese potranno approfondire i contenuti dei programmi pluriennali in corso di formazione, e potranno soprattutto portare stimoli e proposte per avvicinare i programmi dei Soggetti Gestori alle proprie specifiche esigenze.
Lean Startup Machine
/in Eventi /da Chiara CavannaLean Startup Machine è un workshop di tre giorni che si pone l’obiettivo di trasmettere e insegnare la metodologia e il mindset LEAN. Non è una conferenza non è un hackaton, è un’esperienza IMMERSIVA e FORMATIVA. Sconto del 20% agli aderenti al Polo ICT.
Startup in Granda
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Centro Studi della Fondazione CRC ha realizzato insieme alla Fondazione Torino Wireless una ricerca nel campo dell’innovazione, declinandola sul tema specifico delle startup in provincia di Cuneo, esaminando le caratteristiche degli startupper e le loro motivazioni, i loro punti di forza e le criticità, le connessioni con il sistema economico e sociale cuneese e le loro esigenze. Una base di riferimento per possibili politiche di promozione delle startup, che ne possano favorire la diffusione e il radicamento.
SMAU Napoli
/in Eventi /da Chiara CavannaSmau è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Torino Wireless fa tappa a Napoli per presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech insieme alle imprese start-up del settore.