Sei un’impresa interessata a sperimentare innovazioni di economia circolare e collaborativa?TO Living Lab AxTO 3.02 è lo strumento della Città di Torino che prevede di identificare attraverso un avviso pubblico soggetti interessati a co-sviluppare e testare in condizioni reali nuovi servizi, processi, strumenti, prodotti, tecnologie in ambito di economia collaborativa e circolare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Tll_axTO-1.jpg7091400Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-01 00:00:002018-06-01 00:00:00Presentazione bando AxTO su tecnologie per economia collaborativa e circolare
L’evento, organizzato da Torino Wireless, Città di Torino, Politecnico e Università di Torino e SCAI Solution, è rivolto ad Imprese e Pubbliche Amministrazioni. Discuteremo di raccolta, analisi, pubblicazione, valorizzazione e protezione degli Open Data nell’era dell’Internet delle cose. Ingresso gratuito, è richiesta la registrazione.
Imagine Mobility Forum, la convention annuale del polo di competitività Mov’eo, riunirà oltre 300 attori chiave nella ricerca e sviluppo nel settore automobilistico e della mobilità per presentare le concrete prospettive future e il potenziale di innovazione offerto dagli hub europei che si occupano di mobilità . Per Torino Wireless, il direttore Laura Morgagni presenterà le attività e i progetti sul tema, in particolare Mobigoin in Action e Sumps-Up.
Nell’ambito delle nostre attività di filiera Smart Mobility e a seguito dello scorso evento Corporate Meeting Smart Mobility, Torino Wireless e Aizoon organizzano un focus group sulle potenziali opportunità di business connesse alle soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ambito del progetto europeo SETA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SETA-data.jpg353415Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-21 00:00:002018-05-21 00:00:00Focus Group: Soluzioni di Big Data for Mobility Solutions
Ciclo dedicato a micro, piccole e medie imprese interessate a conoscere vantaggi, strumenti concreti e opportunità della rivoluzione digitale, attraverso incontri e workshop mirati. La prima mattinata formativa avrà come focus “Interazione Uomo- Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?“ con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. Organizza la Fondazione Polo del ‘900, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività di Punto Impresa Digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Banner-24-maggio-Camera-di-Commercio-3-1[1].jpg9802598Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-17 00:00:002018-05-17 00:00:00Interazione Uomo-Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?
Open Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. Ecco perché il 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT.
ITalia 4.0: Industry, Condivisione, Società, Pubblica Amministrazione saranno i fili conduttorini di questa nuova edizione di IT Day, l’appuntamento annuale del Club Dirigenti di Informatica che racconta le storie di successo di chi ha vissuto la trasformazione digitale e le storie di chi immagina e progetta già nuovi cambiamenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ITDAY2018.png8071293Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-11 00:00:002018-05-11 00:00:00IT Day 2018: ITalia 4.0
L’ITS ICT della Regione Piemonte sta progettando un nuovo corso dedicato alla sicurezza in ambito ICT, che verterà sia sugli aspetti tecnici, sia su quelli normativi. Attraverso questo focus group – organizzato dalla Fondazione Torino Wireless – l’ITS e le imprese si confronteranno per far emergere le esigenze del tessuto produttivo e fornire indicazioni preziose sui fabbisogni professionali e formativi.
Nell’ambito delle attività di supporto alla ricerca delle imprese aderenti al Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Warrant Group, organizza un workshop sul credito d’imposta R&S. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e potenziato dalla Legge di Bilancio 2017, il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che nel 2015 o nel 2016, ovvero nel 2017, hanno realizzato investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, le quali hanno ancora tutto il tempo necessario per assolvere agli adempimenti previsti per l’accesso all’incentivo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Credito-Imposta-Ricerca-e-Sviluppo-Software.jpg8251099Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-26 00:00:002018-04-26 00:00:00Finanziare l’innovazione: il credito d’imposta ricerca e sviluppo
Le discipline di Management per lo sviluppo innovativo delle risorse comuni: questo il tema della presentazione del nuovo Smart Commons Lab dell’Università di Torino, prevista per lunedì 14 maggio alle ore 17:00, presso l’Aula Magna della SAA School of Management, in Via Ventimiglia 115 a Torino.
In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Imprese per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/DiCosmo-Imprese-15maggio-web.png10801748Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-24 00:00:002018-04-24 00:00:00L’industria del software libero per le imprese: l’esperienza francese
In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/DiCosmo-PA-14maggio-web.png10801748Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-24 00:00:002018-04-24 00:00:00L’industria del software libero per le PA: l’esperienza francese
A&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Il 18 aprile, alle ore 4:30, Barbara Pralio di Torino Wireless guida una interessante tavola rotonda su INTERNET OF THINGS 4.0.
In questo nuovo appuntamento del Corporate Meeting, dodici imprese aderenti al Polo ICT presenteranno soluzioni e casi di successo nell’ambito Smart Mobility. L’incontro si aprirà con la presentazione dell’iniziativa nazionale Smart Roads per la sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, e con il lancio del progetto MobiGoIn-Action che sostiene le PMI della mobilità nell’internazionalizzazione verso USA/Canada e Cina/Singapore, sia sul piano tecnologico, sia su quello commerciale.
Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta strategica, che può dare risultati fondamentali. Per preparare la tua azienda ai mercati internazionali e iniziare subito a esportare i tuoi servizi nei mercati giusti, Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e Camera di Commercio di Torino, organizza un workshop in cui apprendere metodi e strumenti per organizzare una efficace strategia di vendita all’estero, con simulazioni pratiche di ricerca dei mercati e di individuazione di potenziali clienti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sfondo-internaz-mano.jpg5051201Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-12 00:00:002018-04-12 00:00:00Pianificare l’internazionalizzazione della tua azienda
In Gara con Noi – Tender Lab è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per accompagnare gratuitamente le PMI italiane a migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali: lavori, forniture, servizi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/{6ed41316-0dfe-4529-ae4f-8dddaf3359a3}_In_gara_con_noi_Testata_30-01-2018[1].png13803248Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-23 00:00:002018-03-23 00:00:00Webinar: IN GARA CON NOI – Tender Lab
La rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno portato le istituzioni europee a emanare il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali. L’adozione del Regolamento comporta forti impatti sull’organizzazione, sulle procedure interne e sui sistemi ICT delle imprese che trattano dati personali di persone fisiche. Il workshop, organizzato dalla Camera di commercio di Torino e Torino Wireless, consente di scoprire come applicare nel concreto la norma attraverso casi pratici e sessioni di approfondimento.
Scade il 4 maggio la seconda open call per lo sviluppo di nuove app e servizi che valorizzino i dati del marketplace BIG IoT. Per avere più informazioni sulla Call del progetto BIG IoT, ottenere qualche suggerimento e un panorama di quanto realizzato, Torino Wireless invita le imprese a partecipare al webinar, che si terrà mercoledì 28 marzo a partire dalle ore 15.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/BigIoT-opencall2.png8941676Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-15 00:00:002018-03-15 00:00:00Webinar – seconda Open call progetto BIG IoT
L’incontro, organizzato da CSI Piemonte e Regione Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte e UNCEM Piemonte, intende presentare alle pubbliche amministrazioni piemontesi indicazioni concrete e strumenti utili per adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR che diventerà completamente operativo il 25 maggio 2018. Sarà presentata anche la piattaforma GDPR Torino Wireless by PrivacyLab.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/img_Comuni_GDPRxWeb.jpg.png358565Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-09 00:00:002019-06-14 11:18:35Comuni piemontesi attrezzati per il GDPR: istruzioni per l’uso
Corporate Meeting Smart Building & Hospitality
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questa 39° edizione del Corporate Meeting, sedici imprese aderenti al Polo ICT e al Polo Clever della Regione Piemonte presenteranno le loro innovazioni per il settore dell’hospitality. Organizzano la Fondazione Torino Wireless ed Environment Park, in collaborazione con Copernico Torino Garibaldi.
Presentazione bando AxTO su tecnologie per economia collaborativa e circolare
/in Eventi /da Chiara CavannaSei un’impresa interessata a sperimentare innovazioni di economia circolare e collaborativa? TO Living Lab AxTO 3.02 è lo strumento della Città di Torino che prevede di identificare attraverso un avviso pubblico soggetti interessati a co-sviluppare e testare in condizioni reali nuovi servizi, processi, strumenti, prodotti, tecnologie in ambito di economia collaborativa e circolare.
City Lab ecosystem: data revolution
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento, organizzato da Torino Wireless, Città di Torino, Politecnico e Università di Torino e SCAI Solution, è rivolto ad Imprese e Pubbliche Amministrazioni. Discuteremo di raccolta, analisi, pubblicazione, valorizzazione e protezione degli Open Data nell’era dell’Internet delle cose. Ingresso gratuito, è richiesta la registrazione.
Imagine Mobility Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaImagine Mobility Forum, la convention annuale del polo di competitività Mov’eo, riunirà oltre 300 attori chiave nella ricerca e sviluppo nel settore automobilistico e della mobilità per presentare le concrete prospettive future e il potenziale di innovazione offerto dagli hub europei che si occupano di mobilità . Per Torino Wireless, il direttore Laura Morgagni presenterà le attività e i progetti sul tema, in particolare Mobigoin in Action e Sumps-Up.
Focus Group: Soluzioni di Big Data for Mobility Solutions
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle nostre attività di filiera Smart Mobility e a seguito dello scorso evento Corporate Meeting Smart Mobility, Torino Wireless e Aizoon organizzano un focus group sulle potenziali opportunità di business connesse alle soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ambito del progetto europeo SETA.
Interazione Uomo-Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo dedicato a micro, piccole e medie imprese interessate a conoscere vantaggi, strumenti concreti e opportunità della rivoluzione digitale, attraverso incontri e workshop mirati. La prima mattinata formativa avrà come focus “Interazione Uomo- Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?“ con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. Organizza la Fondazione Polo del ‘900, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività di Punto Impresa Digitale.
BIG IoT Hack
/in Eventi /da Chiara CavannaOpen Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. Ecco perché il 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT.
IT Day 2018: ITalia 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaITalia 4.0: Industry, Condivisione, Società, Pubblica Amministrazione saranno i fili conduttorini di questa nuova edizione di IT Day, l’appuntamento annuale del Club Dirigenti di Informatica che racconta le storie di successo di chi ha vissuto la trasformazione digitale e le storie di chi immagina e progetta già nuovi cambiamenti.
L’istruzione tecnica superiore per la sicurezza ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’ITS ICT della Regione Piemonte sta progettando un nuovo corso dedicato alla sicurezza in ambito ICT, che verterà sia sugli aspetti tecnici, sia su quelli normativi. Attraverso questo focus group – organizzato dalla Fondazione Torino Wireless – l’ITS e le imprese si confronteranno per far emergere le esigenze del tessuto produttivo e fornire indicazioni preziose sui fabbisogni professionali e formativi.
Finanziare l’innovazione: il credito d’imposta ricerca e sviluppo
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di supporto alla ricerca delle imprese aderenti al Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Warrant Group, organizza un workshop sul credito d’imposta R&S. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e potenziato dalla Legge di Bilancio 2017, il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che nel 2015 o nel 2016, ovvero nel 2017, hanno realizzato investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, le quali hanno ancora tutto il tempo necessario per assolvere agli adempimenti previsti per l’accesso all’incentivo.
Il nuovo Smart Commons Lab
/in Eventi /da Chiara CavannaLe discipline di Management per lo sviluppo innovativo delle risorse comuni: questo il tema della presentazione del nuovo Smart Commons Lab dell’Università di Torino, prevista per lunedì 14 maggio alle ore 17:00, presso l’Aula Magna della SAA School of Management, in Via Ventimiglia 115 a Torino.
L’industria del software libero per le imprese: l’esperienza francese
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Imprese per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
L’industria del software libero per le PA: l’esperienza francese
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
A&T – Automation & Testing
/in Eventi /da Chiara CavannaA&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Il 18 aprile, alle ore 4:30, Barbara Pralio di Torino Wireless guida una interessante tavola rotonda su INTERNET OF THINGS 4.0.
Corporate Meeting SMART MOBILITY
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questo nuovo appuntamento del Corporate Meeting, dodici imprese aderenti al Polo ICT presenteranno soluzioni e casi di successo nell’ambito Smart Mobility. L’incontro si aprirà con la presentazione dell’iniziativa nazionale Smart Roads per la sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, e con il lancio del progetto MobiGoIn-Action che sostiene le PMI della mobilità nell’internazionalizzazione verso USA/Canada e Cina/Singapore, sia sul piano tecnologico, sia su quello commerciale.
Pianificare l’internazionalizzazione della tua azienda
/in Eventi /da Chiara CavannaPer una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta strategica, che può dare risultati fondamentali. Per preparare la tua azienda ai mercati internazionali e iniziare subito a esportare i tuoi servizi nei mercati giusti, Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e Camera di Commercio di Torino, organizza un workshop in cui apprendere metodi e strumenti per organizzare una efficace strategia di vendita all’estero, con simulazioni pratiche di ricerca dei mercati e di individuazione di potenziali clienti.
Webinar: IN GARA CON NOI – Tender Lab
/in Eventi /da Chiara CavannaIn Gara con Noi – Tender Lab è il progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con partner territoriali, per accompagnare gratuitamente le PMI italiane a migliorare la loro capacità competitiva nelle gare internazionali: lavori, forniture, servizi.
Workshop – GDPR
/in Eventi /da Chiara CavannaLa rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno portato le istituzioni europee a emanare il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali. L’adozione del Regolamento comporta forti impatti sull’organizzazione, sulle procedure interne e sui sistemi ICT delle imprese che trattano dati personali di persone fisiche. Il workshop, organizzato dalla Camera di commercio di Torino e Torino Wireless, consente di scoprire come applicare nel concreto la norma attraverso casi pratici e sessioni di approfondimento.
Webinar – seconda Open call progetto BIG IoT
/in Eventi /da Chiara CavannaScade il 4 maggio la seconda open call per lo sviluppo di nuove app e servizi che valorizzino i dati del marketplace BIG IoT. Per avere più informazioni sulla Call del progetto BIG IoT, ottenere qualche suggerimento e un panorama di quanto realizzato, Torino Wireless invita le imprese a partecipare al webinar, che si terrà mercoledì 28 marzo a partire dalle ore 15.
Comuni piemontesi attrezzati per il GDPR: istruzioni per l’uso
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro, organizzato da CSI Piemonte e Regione Piemonte in collaborazione con ANCI Piemonte e UNCEM Piemonte, intende presentare alle pubbliche amministrazioni piemontesi indicazioni concrete e strumenti utili per adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR che diventerà completamente operativo il 25 maggio 2018. Sarà presentata anche la piattaforma GDPR Torino Wireless by PrivacyLab.