Il 28 agosto, ore 9:30, presso Toolbox Coworking, presentiamo il bando della Regione Piemonte che supporta studi di fattibilità, progetti R&S e l’acquisizione di servizi innovativi da parte delle imprese associate ai Poli di Innovazione, o che intendono associarsi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/07/bando-PASS.jpg9601440Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-07-28 11:37:322019-08-02 16:49:0428 agosto: il bando PASS per le imprese del Polo ICT
Secondo appuntamento con gli atenei e i centri di ricerca associati al Polo ICT, che presenteranno le loro attività di ricerca, specializzazioni e infrastrutture alle imprese del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/08/Cover-Research-Meeting-2.png8451500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-07-26 16:42:432019-08-02 22:43:35Il 23 settembre imprese e ricerca si incontrano
Il 17 settembre a Torino incontro con la delegazione saudita per approfondire le opportunità legate alla fiera “Saudi International Exhibition for Communications and Mobile” e il progetto Neom per la più grande smart city al mondo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/07/neom.jpg10401500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-07-26 12:28:562019-09-06 12:25:02Opportunitá in Arabia Saudita su Ict, Mobile e Smart City
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/06/Italian-Tech-Week-800x445.png445800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-06-18 11:47:502019-09-25 12:22:20Italian Tech Week: il futuro a Torino dal 25 al 30 giugno
Le imprese che hanno aderito al Polo nel 2019 presenteranno le loro soluzioni innovative. Un evento aperto a tutte le imprese interessate, aderenti e non.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/06/poster-CM-NewMembers.png9421678Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-06-17 18:04:252019-08-02 16:50:02Il 16 luglio vieni a conoscere i nuovi membri del Polo ICT
Il 12 giugno presso Copernico Torino Garibaldi la Fondazione Torino Wireless dà appuntamento a tutte le imprese interessate a sfruttare i nuovi voucher regionali per l’utilizzo di infrastrutture di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/Locandina-Research-Meeting-small11.png298625Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-05-30 17:20:122019-08-02 16:50:22Il 12 giugno le imprese incontrano gli Organismi di Ricerca
Percorso formativo rivolto a docenti STEM della scuola secondaria di primo grado. Iscrizioni entro il 24 giugno L’iniziativa è progettata e sviluppata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con il Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università di Torino nell’ambito del progetto Riconnessioni. Il laboratorio offre conoscenze e competenze riguardo un ambiente di calcolo evoluto (ACE) […]
Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino presenta le novità della Legge di Bilancio 2019 e i voucher camerali digitalizzazione. Leggi tutto su Gli incentivi pubblici per l’impresa 4.0
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/05/sito_testata_evento_PIDI4011-e1595233073227.png311356Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-05-21 16:38:382020-07-20 10:32:01Il 29 maggio scopri gli incentivi pubblici per l’impresa 4.0
Si terrà a Napoli nell’ambito di Innovation Village il 4 e 5 aprile prossimi il brokerage event con incontri tra ricerca e impresa e tavoli di lavoro tematici per il trasferimento di tecnologie e la costruzione di partnership e progettualità sui temi Energia, ICT e Sustainable Construction.
Un evento dedicato alle imprese del territorio, che potranno conoscere le opportunità nel collaborare con gli ITS e contribuire a creare quel circolo virtuoso che da un lato soddisfa fabbisogni professionali e formativi delle imprese e dall’altro consente l’apprendimento e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ITS-risorsa-Piemonte-30012019.png516930Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-20 00:00:002019-05-24 17:02:1230/01/2019 Gli ITS in Piemonte: una risorsa strategica per le imprese
58,5 Milioni di euro di contributi disponibili per progetti sui poli di innovazione: l’evento presenterà i temi e le traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/https___cdn.evbuc.com_images_55453542_157630579852_1_original.jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-19 00:00:002019-01-19 00:00:00Incontro sul Bando PRISM-E a Vercelli
Lunedì 28 gennaio si svolge la presentazione di temi e traiettorie tencnologiche dell’Agenda di ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bando-prisme-cuneo.png6191188Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2019-01-15 00:00:002019-01-15 00:00:00Incontro: il bando regionale PRISM-E per ricerca e sviluppo
La Fondazione Torino Wireless organizza la presentazione dei temi e delle traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca del Polo ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. I progetti saranno finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il nuovo bando dedicato a imprese già associate o che intendano associarsi ai Poli d’Innovazione. Con l’occasione, saranno rese note le attività specifiche di supporto per accompagnare gli aderenti al Polo ICT nella predisposizione di proposte progettuali vincenti.
L’incontro è libero e aperto anche a coloro che desiderano approfondire le opportunità di ricerca e innovazione offerte dal Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/header1.jpg9431679Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-12-14 00:00:002018-12-14 00:00:00Bando Poli Innovazione: l’Agenda di Ricerca del Polo ICT
Il Politecnico di Torino in collaborazione con Regione Piemonte organizza un incontro per presentare il Bando “Sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e per l’acquisizione di qualificati servizi a sostegno della ricerca e dell’innovazione”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Pres-bando-PoliTO-RegionePiemonte.png7731188Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-11-29 00:00:002019-03-28 10:37:21Presentazione del nuovo Bando Poli di Innovazione della Regione Piemonte
In vista dell’apertura dei nuovi bandi regionali (65 mln stanziati) per contributi a fondo perduto alla Ricerca e Sviluppo, l’Unione Industriale Biellese organizza un incontro dedicato alle aziende della meccanica, meccatronica, meccanotessile e servizi innovativi e tecnologici che avranno modo di incontrare i Poli d’Innovazione (tra cui il Polo ICT) e i relativi ITS regionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/UIB-5dic.png455980Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-11-27 00:00:002018-11-27 00:00:00Ricerca, innovazione, formazione per il futuro della meccanica, meccatronica e servizi innovativi e tecnologici biellesi
Grazie ad un Accordo con il Politecnico di Torino la Camera di Commercio di Torino presenterà gli esiti dell’indagine 2018 dell’Osservatorio delle Imprese Innovative attive nel territorio dell’area metropolitana di Torino. Lo studio analizza le strategie di innovazione, le prospettive di investimento e le collaborazioni con l’ecosistema, approfondendo le sfide poste dal nuovo paradigma dell’industria 4.0.
Il seminario affronterà l’attuale tematica della “MaaS – Mobility as a Service” e come questa possa e stia cambiando la mobilità delle nostre città. AIIT, in qualità di Provider riconosciuto dal CNI, ha presentato richiesta di accreditamento per successivo rilascio agli ingegneri iscritti agli Albi e partecipanti di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP), rilasciati per il tramite di AIIT in qualità di provider riconosciuto dal CNI.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/maas-aiit.png525921Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-11-13 00:00:002018-11-13 00:00:00Mobility as a Service: come cambia la mobilità?
28 agosto: il bando PASS per le imprese del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 28 agosto, ore 9:30, presso Toolbox Coworking, presentiamo il bando della Regione Piemonte che supporta studi di fattibilità, progetti R&S e l’acquisizione di servizi innovativi da parte delle imprese associate ai Poli di Innovazione, o che intendono associarsi.
Il 23 settembre imprese e ricerca si incontrano
/in Eventi /da Chiara CavannaSecondo appuntamento con gli atenei e i centri di ricerca associati al Polo ICT, che presenteranno le loro attività di ricerca, specializzazioni e infrastrutture alle imprese del territorio.
Opportunitá in Arabia Saudita su Ict, Mobile e Smart City
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 17 settembre a Torino incontro con la delegazione saudita per approfondire le opportunità legate alla fiera “Saudi International Exhibition for Communications and Mobile” e il progetto Neom per la più grande smart city al mondo.
ICT Proposer’s Day: incontri B2B a Helsinki, 19-20 settembre
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 19 luglio convegno sull’innovazione nel turismo
/in Eventi /da Chiara CavannaItalian Tech Week: il futuro a Torino dal 25 al 30 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 16 luglio vieni a conoscere i nuovi membri del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaLe imprese che hanno aderito al Polo nel 2019 presenteranno le loro soluzioni innovative. Un evento aperto a tutte le imprese interessate, aderenti e non.
Il 12 giugno le imprese incontrano gli Organismi di Ricerca
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 12 giugno presso Copernico Torino Garibaldi la Fondazione Torino Wireless dà appuntamento a tutte le imprese interessate a sfruttare i nuovi voucher regionali per l’utilizzo di infrastrutture di ricerca.
Blockchain per imprenditori, angel investors, incubatori e studenti
/in Eventi /da Chiara CavannaLaboratorio Problem Posing & Solving 2019
/in Eventi /da Chiara CavannaPercorso formativo rivolto a docenti STEM della scuola secondaria di primo grado. Iscrizioni entro il 24 giugno L’iniziativa è progettata e sviluppata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con il Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università di Torino nell’ambito del progetto Riconnessioni. Il laboratorio offre conoscenze e competenze riguardo un ambiente di calcolo evoluto (ACE) […]
Il 29 maggio scopri gli incentivi pubblici per l’impresa 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino presenta le novità della Legge di Bilancio 2019 e i voucher camerali digitalizzazione. Leggi tutto su Gli incentivi pubblici per l’impresa 4.0
Innovation Village 2019 Brokerage Event
/in Eventi /da Chiara CavannaSi terrà a Napoli nell’ambito di Innovation Village il 4 e 5 aprile prossimi il brokerage event con incontri tra ricerca e impresa e tavoli di lavoro tematici per il trasferimento di tecnologie e la costruzione di partnership e progettualità sui temi Energia, ICT e Sustainable Construction.
30/01/2019 Gli ITS in Piemonte: una risorsa strategica per le imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento dedicato alle imprese del territorio, che potranno conoscere le opportunità nel collaborare con gli ITS e contribuire a creare quel circolo virtuoso che da un lato soddisfa fabbisogni professionali e formativi delle imprese e dall’altro consente l’apprendimento e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Incontro sul Bando PRISM-E a Vercelli
/in Eventi /da Chiara Cavanna58,5 Milioni di euro di contributi disponibili per progetti sui poli di innovazione: l’evento presenterà i temi e le traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale della Regione Piemonte.
Incontro: il bando regionale PRISM-E per ricerca e sviluppo
/in Eventi /da Chiara CavannaLunedì 28 gennaio si svolge la presentazione di temi e traiettorie tencnologiche dell’Agenda di ricerca dei Poli AGRIFOOD, CLEVER e ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti per il bando PRISM-E, il nuovo bando a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Bando Poli Innovazione: l’Agenda di Ricerca del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless organizza la presentazione dei temi e delle traiettorie tecnologiche dell’Agenda di Ricerca del Polo ICT, sui quali è in corso la raccolta di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. I progetti saranno finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il nuovo bando dedicato a imprese già associate o che intendano associarsi ai Poli d’Innovazione. Con l’occasione, saranno rese note le attività specifiche di supporto per accompagnare gli aderenti al Polo ICT nella predisposizione di proposte progettuali vincenti.
L’incontro è libero e aperto anche a coloro che desiderano approfondire le opportunità di ricerca e innovazione offerte dal Polo ICT.
Presentazione del nuovo Bando Poli di Innovazione della Regione Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Politecnico di Torino in collaborazione con Regione Piemonte organizza un incontro per presentare il Bando “Sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e per l’acquisizione di qualificati servizi a sostegno della ricerca e dell’innovazione”.
Ricerca, innovazione, formazione per il futuro della meccanica, meccatronica e servizi innovativi e tecnologici biellesi
/in Eventi /da Chiara CavannaIn vista dell’apertura dei nuovi bandi regionali (65 mln stanziati) per contributi a fondo perduto alla Ricerca e Sviluppo, l’Unione Industriale Biellese organizza un incontro dedicato alle aziende della meccanica, meccatronica, meccanotessile e servizi innovativi e tecnologici che avranno modo di incontrare i Poli d’Innovazione (tra cui il Polo ICT) e i relativi ITS regionali.
Le Imprese Innovative dell’area torinese tra trasformazione digitale e sfide globali.
/in Eventi /da Chiara CavannaGrazie ad un Accordo con il Politecnico di Torino la Camera di Commercio di Torino presenterà gli esiti dell’indagine 2018 dell’Osservatorio delle Imprese Innovative attive nel territorio dell’area metropolitana di Torino. Lo studio analizza le strategie di innovazione, le prospettive di investimento e le collaborazioni con l’ecosistema, approfondendo le sfide poste dal nuovo paradigma dell’industria 4.0.
Mobility as a Service: come cambia la mobilità?
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario affronterà l’attuale tematica della “MaaS – Mobility as a Service” e come questa possa e stia cambiando la mobilità delle nostre città. AIIT, in qualità di Provider riconosciuto dal CNI, ha presentato richiesta di accreditamento per successivo rilascio agli ingegneri iscritti agli Albi e partecipanti di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP), rilasciati per il tramite di AIIT in qualità di provider riconosciuto dal CNI.