Progetto EDIH PAI
Rivoluzionare le Pubbliche Amministrazioni italiane e le Piccole e Medie Imprese, trasformandole in centri di innovazione e sostenibilità
Rivoluzionare le Pubbliche Amministrazioni italiane e le Piccole e Medie Imprese, trasformandole in centri di innovazione e sostenibilità
PAI (Public Administration Intelligence) EDIH è un polo europeo di innovazione digitale e trasferimento tecnologico che guida le pubbliche amministrazioni (PA), le Piccole Medie Imprese (PMI), incluse le Cooperative, Imprese Sociali e le organizzazioni della social economy verso una trasformazione digitale significativa e sostenibile.
Alla base vi è l’idea che la digitalizzazione non debba essere un processo isolato, ma un viaggio condiviso, in cui tutti gli attori coinvolti collaborano per migliorare la qualità della vita nelle comunità.
PAI promuove l’adozione di tecnologie per permettere che i servizi pubblici siano facilmente accessibili a tutti, nel rispetto delle normative sugli aiuti di stato.
Partner
PAI è coordinato da INSIEL S.p.A. società ICT in house della Regione Friuli Venezia Giulia che offre servizi informatici per la Pubblica Amministrazione, la sanità e i servizi pubblici locali.
Il progetto ha un focus specifico su Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Valle d’Aosta e prevede 18 partner con competenze legate alla digitalizzazione dei servizi ai cittadini.
Obiettivi
PAI si concentra sulla digitalizzazione dei servizi pubblici per i cittadini erogati dalle PA e dalle organizzazioni dell’economia sociale, piccole e medie imprese dell’economia sociale (cooperative, imprese sociali, ecc.) al fine di facilitare il maggior coinvolgimento delle organizzazioni della social economy nell’erogazione dei servizi pubblici, in conformità con la riforma del terzo settore e con il Social economy action plan della Ue.
L’approccio parte dall’analisi dei fabbisogni digitali delle PA e delle imprese sociali fornendo servizi personalizzati per accompagnarle nel processo di trasformazione digitale e green.
PAI intende costruire un ecosistema collaborativo che unisca pubbliche amministrazioni, imprese, università e cittadini, promuovendo un approccio integrato alla digitalizzazione. In questo modo, PAI contribuirà non solo a rendere le PA, le PMI, le Cooperative e le Imprese Sociali più efficienti, ma avrà anche un impatto positivo sulla società, creando opportunità di lavoro e migliorando la qualità della vita.
Le aree di competenza includono:
Si considerano anche soluzioni con alto livello di maturità tecnologica (TRL).
Tipologie di servizi
I servizi sono articolati in quattro aree principali, supportando Pubbliche Amministrazioni e imprese nel loro percorso di trasformazione digitale:
La Rete EDIH e il finanziamento
PAI è un Seal of Excellence della rete European Digital Innovation Hubs (EDIH) e crea sinergie con le altre reti europee esistenti, come Enterprise Europe Network (EEN), European Cluster Collaboration Platform (ECCP) e altri hub digitali europei, per condividere competenze e sviluppare una solida collaborazione di supporto tecnologico.
PAI ha ricevuto il Seal of Excellence nell’ambito del Digital Europe Programme ed è finanziato dall’iniziativa Next Generation EU (PNRR) – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 – Istruzione e ricerca Componente 2 (M4C2) – Dalla ricerca all’impresa Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria.
CUP B97H22004960008 COR 22601038 Linea A – Ammodernamento e funzionamento (Art. 27 GBER)
CUP B97H22004970008 Linea B – Servizi (Art. 28-31 GBER)
Contattaci e richiedi maggiori informazioni: edihpai_fpi@piemonteinnova.it