A Torino il kick-off meeting di DigiVillae
Al via il progetto transfrontaliero per trasformare i piccoli comuni in Smart Villages.
Il 16 e 17 ottobre abbiamo ospitato a Torino il kick-off meeting di DigiVillae, un progetto che nasce con una visione chiara: definire e testare un modello che aiuti i piccoli comuni a intraprendere un percorso di innovazione sostenibile e diventare veri e propri “Smart Villages”
Finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Francia ALCOTRA 2021–2027 e coordinato da Fondazione Piemonte Innova, DigiVillae si sviluppa nell’arco di 30 mesi e si inserisce nel quadro della Strategia macroregionale alpina EUSALP. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: sostenere i territori alpini e transfrontalieri nella definizione di strategie di innovazione locale e nella sperimentazione di soluzioni digitali capaci di migliorare la qualità della vita, rafforzare la coesione sociale e valorizzare le risorse esistenti.
Durante le due giornate di lavoro, insieme ai partner del progetto — ANCI Liguria, Unione del Fossanese, Unité des Communes Valdôtaines Mont-Rose, Cluster Smart Communities Tech e AKTANTIS — abbiamo avuto modo di rivedere gli obiettivi principali e le macro-attività del progetto e conoscere meglio i contesti territoriali in cui DigiVillae opererà. Ogni partner ha presentato la propria realtà, raccontando i bisogni, le priorità, le criticità e le opportunità del territorio di riferimento. Abbiamo così costruito una visione condivisa che la Fondazione – in qualità di capofila – sistematizzerà nelle prossime settimane per avviare le prime attività operative sul campo.
Il prossimo incontro di progetto è previsto tra poche settimane in modalità online, per proseguire il lavoro di coordinamento e preparare l’avvio delle attività pilota. Le azioni previste potranno spaziare dalla creazione di spazi di coworking e smart working alla formazione digitale, fino all’attivazione di sportelli di prossimità per i servizi pubblici, laboratori per la sperimentazione di nuove tecnologie e iniziative di coinvolgimento della cittadinanza.
Con DigiVillae, Piemonte Innova rinnova il suo impegno nel mettere l’innovazione al servizio delle persone e dei territori, promuovendo un modello di innovazione territoriale condiviso e sostenibile.



